Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è un fumettista italiano nato ad Arezzo il 12 dicembre 1983 sotto il segno zodiacale del Sagittario, altezza e peso non disponibile ed ha occhi azzurri e capelli castani.
Il nome Zerocalcare nasce da una réclame televisiva. Michele dovendo scegliersi un nickname per partecipare ad una discussione su Internet, proprio in quel momento in televisione passava una pubblicità di un prodotto anti calcare, ed ecco che prende vita il nome “Zerocalcare“.
Michele ha frequentato il Lycée Chateaubriand, e da vita alla sua carriera di fumettista alla fine delle scuole superiori, realizzando un racconto a fumetti delle giornate del G8 di Genova del luglio del 2001.
Nel 2011 pubblica il suo primo libro a fumetti “La profezia dell’armadillo”, e nel 2018 Zerocalcare è lo sceneggiatore del film ispirato proprio al suo fumetto.
Diverse sono le opere pubblicate da Zerocalcare dall’inizio della sua carriera come, per citarne alcune:
- Un polpo alla gola
- Ogni maledetto lunedì su due,
- Dodici, BAO Publishing,
- Dimentica il mio nome,
- L’elenco telefonico degli accolli,
- Kobane Calling,
- A babbo morto. Una storia di natale.
Vincitore di numerosi premi, è anche il responsabile del murale di 40 metri realizzato nei pressi della metropolitana di Rebibbia.
Il 21 Dicembre 2020 viene pubblicato il teaser di una serie animata sull’opera che andrà in onda su Netflix “Strappare lungo i bordi“, prima serie animata scritta e diretta da lui. Prodotta da Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing .
Della vita privata di Zerocalcare al momento non sono disponibili informazioni e potete seguirlo sul suo profilo oficial Instagram @zerocalcare e sul suo portale zerocalcare.it.