Walter Samuel chi è? Biografia, età, carriera, che fine ha fatto, figli, moglie, Instagram e vita privata

10

Walter Adrián Samuel è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo difensore, attualmente collaboratore tecnico della nazionale argentina. Nato a Firmat il 23 marzo 1978, è alto 1.83 centimetri e pesa circa 81 chili. 

Considerato tra i migliori difensori della sua generazione, durante la sua carriera ha vinto a livello nazionale due campionati argentini (Apertura 1998, Clausura 1999), sei campionati italiani (2000-2001, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010), cinque Supercoppe italiane (2001, 2005, 2006, 2008, 2010), tre Coppe Italia (2005-2006, 2009-2010, 2010-2011) e due campionati svizzeri (2014-2015, 2015-2016), nonché una Coppa Libertadores (2000) e una UEFA Champions League (2009-2010).

Con la maglia della nazionale argentina ha disputato una Copa América (1999), due Mondiali (2002 e 2010) e una Confederations Cup (2005). A livello giovanile, con la nazionale Under-20 ha vinto un campionato mondiale (1997) e un campionato sudamericano (1997).

Biografia

Nato Walter Luján, cambiò il suo cognome originario in Samuel, prendendo quello del suo padre adottivo dopo che il padre biologico lo aveva abbandonato.

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale, soprannominato The Wall (“il muro”), era noto per la sua aggressività e disciplina sportiva. Fisicamente possente, non era velocissimo ma eccelleva nel gioco aereo e nei contrasti. Era un mancino abile nei cross e aveva un passato come attaccante, che lo rendeva capace di segnare gol.

Carriera

Club

Newell’s Old Boys e Boca Juniors Samuel iniziò la sua carriera nel Newell’s Old Boys, per poi passare al Boca Juniors, dove vinse la Coppa Libertadores nel 2000.

Roma Nel 2000, fu ingaggiato dalla Roma per 34 miliardi di lire. Con la squadra giallorossa, vinse uno scudetto e una Supercoppa italiana nella sua prima stagione. Samuel divenne un pilastro della difesa romanista.

Real Madrid Nel 2004, si trasferì al Real Madrid per 25 milioni di euro. In Spagna, giocò 30 partite segnando 2 gol, ma non riuscì a mantenere i suoi soliti standard.

Inter Nel 2005, Samuel passò all’Inter per 16 milioni di euro. Vinse numerosi titoli, inclusi cinque scudetti consecutivi, la Champions League nel 2010 e diverse Coppe Italia e Supercoppe italiane. Subì un grave infortunio al ginocchio nel 2007 ma tornò a giocare l’anno successivo, contribuendo al triplete storico dell’Inter nel 2010.

Basilea Nel 2014, si trasferì al Basilea, dove concluse la sua carriera da giocatore nel 2016.

Nazionale

Con la nazionale argentina, Samuel partecipò a due edizioni del Mondiale (2002, 2010), alla Confederations Cup (2005) e alla Copa América (1999). A livello giovanile, vinse il campionato mondiale Under-20 nel 1997.

Dopo il ritiro

Dopo il ritiro, Samuel divenne osservatore per l’Inter nel 2016. Collaborò con lo staff di Stefano Pioli e successivamente fu vice di Pierluigi Tami al Lugano. Dal 2018, fa parte dello staff tecnico della nazionale argentina sotto la guida di Lionel Scaloni. Nel 2019-2020, ha partecipato al corso per allenatori di Prima Categoria – UEFA Pro.

Walter Samuel ha avuto una carriera di grande successo, sia a livello di club che internazionale, distinguendosi come uno dei difensori più forti e rispettati della sua generazione.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.