Tony King in origine Naomi Nicolella e ora Antonio Nicolella, è un trapper neomelodico, è nato nel Rione Sanità (Napoli) ed ha vent’anni, altezza e peso non disponibile ed ha occhi e capelli castani.
Tatuaggi: diversi sono i tattoo che Tony presenta sul suo corpo.
La sua storia, caratterizzata dalla transizione, viene raccontata nella mini docuserie di Discovery + “Chiamatemi Tony King“, diretta da Giuseppe Carrieri e prodotta da Darallouche (fondata da Stefano Pistolini), e disponibile dal 16 Dicembre 2021.
In “Chiamatemi Tony King”, il trapper parla del percorso di transizione che lo ha portato a diventare quello che ha sempre saputo di essere: un uomo nato in un corpo sbagliato. Tony sin da adolescente ha capito che le bambole non facevano per lui e pian piano ha aperto il suo mondo ai suoi genitori, che ovviamente han capito e accettato pian piano la sua decisione e percorso.
“Il mio è stato un percorso difficile ho avuto molte difficoltà soprattutto sul territorio in cui vivo. Qualche mese fa delle persone avevano creato una chat di whatsapp dove pubblicavano mie foto per prendermi in giro. Mi hanno anche inserito nella chat per deridermi. Io però so di aver fatto un percorso di coraggio e le shit storm sui social e il bullismo non mi toccano”,
fa sapere Tony.
Attraverso la musica Tony parla del suo vissuto. Ha suonato il violino per otto anni nell’orchestra Sanitansamble. “L’ammore è ammore” è il nuovo singolo di Tony King, prodotto dalla Cuban Deejays ed edito dalla Planet Records.
Nella vita privata non è impegnato e potete seguirlo sul suo profilo oficial Instagrame sul suo canale YouTube.