Sidiki Sijiri Bakaba, nato nel 1949 ad Abengourou (Costa d’Avorio), è un regista e attore ivoriano di grande rilievo nel panorama culturale africano.
La sua carriera spazia tra cinema, teatro e televisione, con una vasta esperienza che include ruoli da protagonista in film africani e numerosi riconoscimenti internazionali per le sue interpretazioni.
Formazione e carriera teatrale
Bakaba ha studiato alla Scuola nazionale d’arte drammatica di Abidjan e ha seguito corsi al Living Theatre. Ha un ampio repertorio teatrale, con esperienze che vanno dai grandi classici (Eschilo, Molière, Shakespeare) a autori africani come Bernard Dadié, Léopold Senghor, e Athol Fugard. È anche direttore generale del Palazzo della cultura di Abidjan, dove ha creato l’Actor Studio, contribuendo significativamente alla scena culturale ivoriana.
Carriera cinematografica
Nel cinema africano, Bakaba ha interpretato ruoli in diversi film di registi africani di fama internazionale, tra cui:
- Visage de femmes (1985) di Désiré Ecaré
- Le Médecin de Gafiré (1989) di Moustapha Diop
- Daressalam (1992) di Issa Serge Coelo
Oltre ad essere un attore, ha diretto diversi film e documentari che trattano tematiche sociali e culturali africane. Alcuni dei suoi lavori più noti includono:
- Les Guérisseurs (1988)
- Roues libres (2002)
- Il nous faut l’Amérique ! (2005)
Nel 2024, ha partecipato al film Quand vient l’automne di François Ozon, segnando una nuova collaborazione cinematografica internazionale.
Riconoscimenti e premi
Bakaba ha ottenuto numerosi premi internazionali per la sua carriera nel cinema e nel teatro. Tra i suoi traguardi più importanti c’è il Premio Unesco per la promozione delle arti che gli è stato assegnato nel 1999 per il suo impegno con la compagnia teatrale Afriki Théâtre.
Filmografia parziale
Regista:
- Les Guérisseurs (1988)
- Roues libres (2002)
- Il nous faut l’Amérique ! (2005)
Attore:
- Discesa all’inferno (Descente aux enfers) (1986) di Francis Girod
- Campo Thiaroye (1987) di Ousmane Sembène
- Mamy Wata (1989) di Moustapha Diop
- Quand vient l’automne (2024) di François Ozon
Conclusione
Sidiki Sijiri Bakaba è una delle figure più influenti della cultura e del cinema africano. Con una carriera che abbraccia il cinema, il teatro e la televisione, ha contribuito in modo significativo alla scena culturale africana e mondiale, ottenendo riconoscimenti sia come attore che regista. La sua dedizione all’arte continua a ispirare nuovi talenti e a portare alla luce storie e tradizioni africane attraverso il cinema e il teatro.