Senti chi parla: cast, trama, significato, personaggi, come finisce e curiosità

9

“Senti chi parla” è una commedia del 1989 diretta da Amy Heckerling, una pellicola che ha catturato l’ilarità di milioni di spettatori grazie al suo approccio unico al genere.

Con un cast eccezionale e un’originale narrazione attraverso la voce di un neonato, il film si è guadagnato un posto speciale nel cuore del pubblico.

Cast

Il film vanta un cast di talento con John Travolta nel ruolo di James Ubriacco, Kirstie Alley nel ruolo di Mollie Jensen, e la voce narrante di Bruce Willis, che presta la sua voce al neonato Mikey. Il cast di supporto include George Segal, Olympia Dukakis e Abe Vigoda.

Personaggi

I personaggi principali, Mollie e James, sono rappresentati come individui realistici con preoccupazioni e sfide quotidiane. Mikey, con la sua voce narrante sagace, aggiunge un tocco unico alla dinamica familiare, diventando il collante emotivo del film.

Trama

La storia ruota attorno a Mollie Jensen, una donna single incinta, e James Ubriacco, un tassista scanzonato. Quando Mollie va in travaglio, decide di prendere un taxi per raggiungere l’ospedale, affidandosi a James. Durante il tragitto, Mikey, il neonato, narra la storia dalla sua prospettiva unica, commentando la vita degli adulti con saggezza e humor.

Significato

“Senti chi parla” esplora temi di amore, crescita e famiglia attraverso gli occhi innocenti di un neonato. La voce di Mikey offre un’originale prospettiva sulla vita degli adulti, trasformando situazioni quotidiane in momenti comici e toccanti.

Come Finisce

Senza svelare troppo, il film culmina in un finale dolce e soddisfacente che riflette sulle trasformazioni e le scoperte che la famiglia ha vissuto durante il corso della storia. La conclusione offre una visione ottimistica della vita familiare e dell’amore che supera le sfide.

Curiosità

  • Bruce Willis, che presta la voce a Mikey, ha contribuito significativamente al successo del film grazie alla sua interpretazione divertente e affettuosa.
  • Il successo di “Senti chi parla” ha portato alla realizzazione di due sequel, “Senti chi parla 2” e “Senti chi parla adesso”.
  • Il regista Amy Heckerling ha avuto successo anche con altre commedie degli anni ’80, tra cui “Ragazze a Beverly Hills” e “Ragazze a Beverly Hills 2”.

Conclusione

In conclusione, “Senti chi parla” rimane una commedia amata e intramontabile che ha il potere di far ridere e commuovere gli spettatori di tutte le età. Con il suo cast affiatato e la narrazione unica, il film continua a essere una scelta ideale per chiunque cerchi un momento di leggerezza e divertimento nel mondo del cinema.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.