Renato Pozzetto attore, cantante, comico, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano, è nato a Laveno-Mombello il 14 luglio 1940 sotto il segno zodiacale del Cancro, è alto un metro e settantadue centimetri, peso non disponibile, ed ha occhi castani e capelli grigi.
Dopo aver studiato all’istituto tecnico per geometri “Carlo Cattaneo” ove conobbe Aurelio Ponzoni, detto Cochi, matura le sue prime importanti esperienze nell’ambiente del cabaret milanese. Nel 1964 insieme ad Aurelio, forma il duo “Cochi e Renato“: insieme danno vita a uno stile comico semplice ma, al tempo stesso, originale e poetico.
Renato tra il 1970 e il 1990 riscuote gran successo, grazie ad innumerevoli pellicole che lo vedono protagonista, come: Il ragazzo di campagna, Lui è peggio di me, È arrivato mio fratello, Grandi magazzini, 7 chili in 7 giorni, Noi uomini duri, Roba da ricchi, Da grande, Il volatore di aquiloni, Casa mia casa mia…, Burro, Non più di uno, Le comiche, Piedipiatti, Le comiche 2, Infelici e contenti, Ricky & Barabba, Anche i commercialisti hanno un’anima, Le nuove comiche, Miracolo italiano, Mollo tutto, Papà dice messa, Un amore su misura, Oggi sposi, Ma che bella sorpresa e tante altre.
Non solo regista e produttore, ma anche attore e cantante. Tra le canzoni più celebri, ricordiamo: La gallina, Canzone intelligente e soprattutto E la vita, la vita.
Inoltre una sua battuta celebre è: “E la Madonna!”
Nella vita privata è stato sposato con Brunella Gubler, deceduta il 21 dicembre 2009. Dal loro matrimonio sono nati due figli: Francesca e Giacomo.