Pretty Woman: cast, trama, storia, cosa insegna, autore della canzone e curiosità

47

“Pretty Woman” è uno dei film romantici più iconici degli anni ’90, diretto da Garry Marshall e uscito nel 1990. Con Julia Roberts e Richard Gere nei ruoli principali, questo film ha incantato il pubblico con la sua storia di amore e trasformazione.

Attraverso un mix di commedia romantica e dramma, “Pretty Woman” è diventato un classico intramontabile che continua a catturare il cuore degli spettatori.

Cast e Personaggi

Il cast stellare di “Pretty Woman” è guidato dalla luminosa Julia Roberts nel ruolo di Vivian Ward, una giovane prostituta con un cuore d’oro. Richard Gere interpreta Edward Lewis, un affarista di successo che, in un colpo di fortuna, incontra Vivian a Hollywood Boulevard.

Il film vanta anche la presenza di attori come Hector Elizondo, che interpreta il gentile assistente di Edward, e Laura San Giacomo, nel ruolo dell’amica di Vivian.

Trama e Storia

La trama di “Pretty Woman” segue la storia di Vivian Ward, una donna con un passato difficile che incontra casualmente Edward Lewis, un ricco uomo d’affari, mentre cerca indicazioni a Hollywood Boulevard.

Edward assume Vivian per passare una settimana con lui come sua compagna durante i suoi impegni d’affari a Los Angeles. Ciò che inizia come un accordo commerciale si trasforma in una storia d’amore improbabile, attraverso la quale entrambi i protagonisti sperimentano una profonda trasformazione.

Cosa Insegna

Oltre alla romantica trama principale, “Pretty Woman” insegna importanti lezioni sulla diversità sociale e sulla possibilità di riscatto personale. Vivian passa da una vita difficile a una di lusso, dimostrando che le apparenze possono ingannare e che l’amore può fiorire in circostanze inaspettate. Il film incoraggia anche la consapevolezza delle proprie potenzialità e la possibilità di cambiare la propria vita.

Autore della Canzone

La canzone iconica che accompagna il film è “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. La canzone, scritta da Orbison e Bill Dees, è stata originariamente pubblicata nel 1964 ed è diventata uno dei successi più memorabili della sua carriera. La scelta di questa canzone per il film contribuisce a creare un’atmosfera romantica e nostalgica.

Curiosità

  • Julia Roberts è stata candidata all’Oscar come Miglior Attrice per la sua interpretazione di Vivian, consolidando ulteriormente la sua carriera.
  • Originariamente, il film aveva una trama più cupa e un titolo diverso, ma è stato modificato in corso d’opera per adattarsi a un tono più leggero e romantico.

Conclusione

In conclusione, “Pretty Woman” è molto più di una storia d’amore tra due mondi diversi; è una celebrazione della trasformazione personale e della possibilità di trovare l’amore dove meno te lo aspetti.

Attraverso la sua trama coinvolgente, il cast di talento e la colonna sonora indimenticabile, il film rimane un punto di riferimento nel genere romantico, dimostrando che l’amore può davvero cambiare tutto.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.