Paul Julian Whitehouse, nato il 17 maggio 1958 a Stanleytown (Galles), è un attore, comico e doppiatore britannico noto per la sua versatilità tra cinema, televisione e animazione.
- Figli: Molly Whitehouse, Lauren Whitehouse, Sophie Whitehouse
- Account social
Conosciuto per i suoi ruoli brillanti ma anche per interpretazioni in film drammatici, ha collaborato con registi di fama internazionale come Tim Burton e Armando Iannucci.
Paul Whitehouse: biografia in breve
Attivo fin dagli anni ’80, Paul Whitehouse è diventato un volto iconico della comicità britannica, soprattutto grazie alla sua presenza in programmi TV di satira e sketch comedy (come The Fast Show). Ma è anche riuscito a farsi notare in ruoli cinematografici di rilievo, sia come attore che doppiatore in film d’animazione famosi.
Film principali con Paul Whitehouse
Paul ha partecipato a numerose produzioni cinematografiche britanniche e internazionali. Tra i titoli più conosciuti:
- 🎬 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004) – diretto da Alfonso Cuarón
- 🎬 Neverland – Un sogno per la vita (2004) – con Johnny Depp
- 🎬 Ladri di cadaveri – Burke & Hare (2010) – black comedy di John Landis
- 🎬 Morto Stalin, se ne fa un altro (2017) – satira politica di Armando Iannucci
- 🎬 Ghost Stories (2017) – horror psicologico
- 🎬 King of Thieves (2018) – ispirato a una storia vera
- 🎬 La vita straordinaria di David Copperfield (2019) – adattamento di Armando Iannucci del classico di Dickens
Ruoli in TV: da Agatha Christie alla satira britannica
Nel 2022, Paul Whitehouse prende parte alla miniserie Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, adattamento in due puntate del celebre giallo, dove conferma il suo talento anche in ambito televisivo.
Doppiaggi famosi: la voce nei film di Tim Burton
Paul è anche un apprezzato doppiatore e ha prestato la sua voce in film d’animazione cult, collaborando più volte con Tim Burton:
- 🗣️ La sposa cadavere (2005) – film gotico animato
- 🗣️ Alice in Wonderland (2010) – live action di Burton
- 🗣️ Alice attraverso lo specchio (2016) – sequel del precedente
Conclusione
Con uno stile inconfondibile e una carriera lunga e sfaccettata, Paul Whitehouse è oggi riconosciuto come una figura chiave della comicità e della televisione britannica, oltre che un solido interprete cinematografico. Dai ruoli divertenti a quelli più cupi, ha saputo reinventarsi, rimanendo sempre fedele a un’ironia pungente e intelligente.