Paolo Camilli è un attore e regista italiano, nato nelle Marche il 23 settembre 1986 sotto il segno zodiacale della Bilancia, è alto circa un metro e settantacinque centimetri, peso non disponibile ed ha occhi azzurri e capelli castani.
Formatosi alla Scuola per la Formazione Teatrale e l’Improvvisazione Improvvivo-Liit, ha studiato e lavorato, tra gli altri, con Luca Ronconi, Luigi Maria Musati, Giancarlo Sepe.
Diverse sono le pellicole e serie alla quale ha preso parte dall’inizio della sua carriera come, per citarne alcune:
- The White Lotus (st. 2) (HBO) – regia Mike White
- Uomo delle Stelle, So Wine So Food – regia di Alessandro Guida
- Ritoccàti 2 – regia di Alessandro Guida (2021)
- Svegliati amore mio – regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi (2021)
- Ritoccàti – regia di Alessandro Guida (2020)
- Ciao maschio! – regia di Emilio Tini (2019)
- L’amore strappato – regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi (2018)
- Tutto può succedere – regia di Lucio Pellegrini (2015)
Inoltre Paolo ha preso parte anche a diverse trasmissioni televisive come, per citarne alcune:
- CCN – Il salotto con Michela Giraud
- C’è tempo per…
- CCN – Il salotto con Michela Giraud
- Stati Generali
- Per un pugno di libri
- La TV delle ragazze
Nel 2023 prende parte alla trasmissione Drag Race Italia, nelle vesti di giudice.
Molto attivo su i social network, Paolo ha collaborato anche con Benedetta Rossi creando sketch esilaranti.
Inoltre Paolo da anni è attivo nel mondo lgbtq+.
Nella vita privata è dichiaratamente gay. Potete seguirlo sul suo profilo oficial Instagram.