Alessio Calò, noto come Oni, è un talentuoso cantautore nato a Milano il 27 Dicembre 1999, altezza e peso non disponibile.
- Vita privata non disponibile
- Account oficial Instagram
La sua giovane età e le esperienze uniche della sua vita, compreso diventare padre a soli 17 anni, si riflettono profondamente nella sua musica. Oni offre al suo pubblico un viaggio attraverso le sfide, i sogni, gli obiettivi e le conquiste che definiscono la sua esistenza.
Il suo repertorio affronta con sincera vulnerabilità le complesse sfumature delle emozioni legate ai disturbi dell’umore, in particolare al disturbo borderline e bipolare. Nel 2021, ha pubblicato l‘album “Nichilisti per caso”, un lavoro che critica il pensiero generalista e affronta tematiche legate alla decadenza morale, regalando al pubblico un’immersione nel suo mondo interiore.
Nel 2022, Oni ha presentato “Pluviam”, il brano d’apertura del suo secondo progetto full length, “Nihil”. Quest’opera esplora diverse sfumature del pop, sottolineando la versatilità e l’evoluzione del suo stile musicale. Nello stesso anno, ha rilasciato “Nemico di me stesso”, traccia che ha dato il titolo al suo primo EP, svelando aspetti di sé precedentemente inosservati.
Il 2023 ha segnato un’ulteriore evoluzione nella carriera di Oni, con brani come “Come mi sento” e “Borderline – Lascia stare”, che offrono uno sguardo maturo e riflessivo sulle sue esperienze emozionali. Nel novembre 2023, ha unito le forze con l’etichetta milanese PaKo Music Records, iniziando un percorso artistico più delineato.
Con il supporto di Axel del Goldeneye Studio, Oni ha continuato a produrre brani con testi iconografici perfettamente adattati a sonorità avvolgenti. Nel 2024, si è avvicinato a sonorità più elettroniche, rilasciando il mini EP double track “Labirinto” a Gennaio, un viaggio trasformativo che invita gli ascoltatori a una profonda esplorazione emotiva.
La sua musica non è solo un simbolo della sua maturazione professionale, ma testimonia la sua capacità di innovarsi attraverso vari generi e temi. Con un’eleganza e una sensibilità rara, Oni costruisce un legame unico con il suo pubblico, mettendo in luce temi di resilienza, introspezione e crescita personale.
Oni si afferma come una delle penne più evocative della scena pop italiana, trasformando le avversità della vita in ispirazione musicale. La sua voce unica e le narrazioni incisive stanno ispirando una nuova generazione di artisti e ascoltatori. Con una carriera in continua ascesa, Oni è destinato a lasciare un’impronta indelebile nel mondo della musica italiana.