Massimo Gramellini biografia: chi è, età, altezza, peso, figli, moglie, Instagram e vita privata

411

Massimo Gramellini è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano, nato a Torino il 2 ottobre 1960 sotto il segno zodiacale della Bilancia, altezza e peso non disponibile ed ha occhi azzurri e capelli castani.

Massimo è vicedirettore ed editorialista del Corriere della Sera.

Interrotti gli studi in giurisprudenza presso l’Università di Torino, nell’autunno del 1985 inizia una collaborazione con la redazione torinese del Corriere dello Sport – Stadio.

Nel 1988 si trasferisce a La Stampa, ruolo che ricopre sino al 2017. Massimo inizia poi a  collabora al Corriere della Sera.

Dopo aver curato varie rubriche, ha debuttato nel mondo televisivo collaborando con Che Tempo che fa. 

Nel 2018 diventa docente all’Università IULM di Milano nel master di Arti del racconto.

Nel corso della sua carriera diverse sono le opere che ha pubblicato come, per citarne alcune:

  • Buongiorno Montagne Olimpiche, fotografie di Livio Bourbon, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2006
  • Buongiorno Liguria, fotografie di Livio Bourbon, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2007
  • Granata da legare, Ivrea, Priuli & Verlucca, 2006
  • Ci salveranno gli ingenui, Milano, Longanesi, 2007
  • Toro. I migliori derby della nostra vita, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2007
  • Cuori allo specchio, Milano, Longanesi, 2008
  • Buongiorno. Dieci anni, Torino, La Stampa, 2009
  • L’ultima riga delle favole, Milano, Longanesi, 2010
  • La patria, bene o male, con Carlo Fruttero, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2010
  • Fai bei sogni, Milano, Longanesi, 2012
  • La magia di un buongiorno, Milano, Longanesi, 2014
  • Avrò cura di te, con Chiara Gamberale, Milano, Longanesi, 2014
  • Prima che tu venga al mondo, Milano, Solferino, 2019

Nella vita privata è sposato con Simona e la coppia è genitore di Tommaso. Potete seguire Massimo sul suo profilo oficial Instagram @massimogramelliniofficial.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.