Kekko Silvestre, pseudonimo di Francesco Silvestre, è un cantautore e produttore discografico italiano, nato il 17 febbraio 1978 a Milano, segno zodiacale Acquario, è alto un metro e ottanta centimetri, peso non disponibile ed ha occhi e capelli castani.
Kekko è di origini meridionali: suo padre è di Sant’Antimo, in provincia di Napoli, mentre la madre è calabrese; è inoltre cugino di Davide Silvestri.
Inizia a studiare pianoforte all’età di cinque anni e termina i suoi studi di musica classica a tredici anni.
Frontman del gruppo musicale i Modà, di cui è autore dei testi e compositore delle musiche, nel 2002 fonda il gruppo.
Album in studio
- 2004 – Ti amo veramente
- 2006 – Quello che non ti ho detto
- 2008 – Sala d’attesa
- 2011 – Viva i romantici
- 2013 – Gioia
- 2015 – Passione maledetta
- 2019 – Testa o croce
- 2021 – Buona fortuna – Parte prima
Oltre all’attività con i Modà, Kekko ha portato avanti la sua passione per la scrittura di canzoni anche scrivendo testi per altri artisti.
Tra i suoi lavori da autore vi sono:
- Non è l’inferno, cantata da Emma Marrone (vincitrice Sanremo 2012);
- Il solo al mondo, cantata da Bianca Atzei (Sanremo 2015);
- Libera, cantata da Anna Tatangelo (Sanremo 2015);
- Una finestra tra le stelle, cantata da Annalisa (Sanremo 2015);
- Ora esisti solo tu, cantata da Bianca Atzei (Sanremo 2017);
- E poi ti penti, cantata da Alberto Urso (2019).
Inoltre Kekko è autore di:
- Come un pittore, edito Sperling & Kupfer, 2012
- Cash. Storia di un campione, edito Mondadori, 2018
Nella vita privata nel 2011 è diventato papà. Potete seguire Kekko sul suo profilo oficial Instagram.