fonte foto: prime video
Quando si parla di commedie romantiche che hanno fatto la storia del cinema, Harry, ti presento Sally… è senza dubbio in cima alla lista. Questo film del 1989 non è solo una storia d’amore ben scritta, ma un vero e proprio fenomeno culturale che ha cambiato il modo in cui il genere veniva percepito dal grande pubblico.
Diretto da Rob Reiner e scritto dalla brillante Nora Ephron, il film affronta una domanda universale: “Può esistere amicizia tra uomo e donna?”.
Harry Burns (Billy Crystal) e Sally Albright (Meg Ryan) si incontrano per la prima volta nel 1977 durante un viaggio in auto da Chicago a New York. Lui è cinico, diretto, realista. Lei è precisa, idealista, organizzata. Due poli opposti.
Nel corso degli anni, i loro cammini si incrociano più volte, evolvendo da antipatia reciproca a una profonda amicizia, fino a qualcosa di più. Ma il loro rapporto sarà in grado di sopravvivere al passaggio da amici ad amanti?
Uno dei temi portanti del film è la complessa dinamica dell’amicizia platonica tra un uomo e una donna. Il dibattito generato da questa domanda ha fatto discutere il pubblico per anni, diventando parte integrante della cultura pop.
Harry e Sally non sono personaggi perfetti, ma reali, vulnerabili. Entrambi hanno paura del rifiuto e della solitudine, e per questo si rifugiano in una relazione che sembra più sicura dell’amore: l’amicizia.
Il film si sviluppa lungo un arco temporale di oltre 10 anni, mostrando come le persone e i sentimenti cambino con il tempo. Una scelta narrativa intelligente che rende la storia ancora più credibile.
Anche a distanza di oltre 30 anni, Harry, ti presento Sally… resta attuale, brillante e profondo. È un film che mescola umorismo intelligente, dialoghi taglienti e una riflessione sincera sulle relazioni moderne.
Perfetto per una serata romantica, una maratona di classici o semplicemente per chi ama le storie d’amore imperfette ma autentiche.
Harry, ti presento Sally… non è solo una commedia romantica: è un viaggio emotivo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Un film che ha fatto sorridere, riflettere e innamorare milioni di spettatori, e che continua a farlo ancora oggi.
“Ti amo quando hai freddo anche se fuori ci sono 25 gradi. Ti amo quando ci metti un’ora e mezza per ordinare un panino.”
– Harry Burns
Anya Banerjee è un'attrice neozelandese-americana, nata a Platteville, nel Wisconsin, il 23 aprile, ma cresciuta…
La serie spagnola Il Giardiniere (El Jardinero), uscita su Netflix l’11 aprile 2025, ha conquistato…
Edoardo Miulli, nato nel 2010, è un giovane attore italiano che si sta rapidamente facendo…
Catalina Sopelana è un’attrice spagnola nota per il suo talento e la sua versatilità nel…
Netflix ha annunciato a sorpresa RIV4LI, nuova serie teen ambientata nello stesso universo narrativo di…
Eric Mormile lancia “Animale ‘e Città”: il diritto alla leggerezza in una società che corre…