“Gemini” è il nuovo singolo di Bennyvi: significato del brano e dove ascoltarlo

9

Bennyvi, la cantautrice ticinese di origini venete, torna con il singolo “Gemini” (DelmaJag Records), a pochi mesi dal successo di “I Know What You Are”.

Dopo aver guadagnato consensi a livello internazionale, Bennyvi esplora con questo brano il tema delle relazioni tossiche, caratterizzate da manipolazione e narcisismo.

Il testo racconta una storia di amore ingannevole, in cui l’altro mostra due volti opposti, capaci di sedurre e ferire. Con una produzione internazionale che fonde pop ed elettronica, il brano si inserisce tra le sonorità di artisti come Taylor Swift, Olivia Rodrigo e Sabrina Carpenter.

Il singolo esplora la dualità di chi nasconde un lato oscuro dietro un’apparenza affascinante. La canzone mette in luce la difficoltà di riconoscere queste dinamiche in una società sempre più iperconnessa, dove le emozioni vengono distorte dai social.

Il brano prende ispirazione da un fenomeno che riguarda molti giovani: secondo Psychology Today, il 45% dei giovani tra i 18 e i 30 anni ha sperimentato una relazione tossica, caratterizzata da gaslighting e giochi di potere. Il testo, con il ritornello “Gemini, Gemini. Which one of you will make me cry?”, riflette l’incertezza e la contraddizione delle relazioni moderne, dove le parole diventano stratagemmi manipolatori.

“Gemini” è un invito a riconoscere questi meccanismi per proteggere la propria indipendenza e identità. Bennyvi stessa descrive il brano come catartico, un modo per affrontare le difficoltà nell’identificare chi si cela dietro le maschere, e la canzone si prefigge di aiutare gli ascoltatori a diventare più consapevoli di sé, proteggendo il proprio valore emotivo.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.