Federico Buffa giornalista e telecronista sportivo italiano, è nato a Milano il 28 luglio 1959 sotto il segno zodiacale del Leone, altezza e peso non disponibile ed ha occhi e capelli castani.
Federico Buffa nel 1978 studia sociologia alla Summer Session dell’UCLA e, nello stesso anno, inizia a scrivere per la rivista specializzata Superbasket. Due anni dopo inizia la professione di agente, rappresentando Mike Mitchell a Tel Aviv, ma nel 1984 diventa radiocronista.
Dopo essersi iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Pavia ed essersi laureato a Milano con una tesi sul contratto di lavoro dello sport, continua a svolgere il ruolo di telecronista. Diverse sono le trasmissioni alla quale ha preso parte come opinionista e telecronista.
Nel 2014 è al timone del programma “Federico Buffa racconta Storie Mondiali”. Inoltre Federico ha condotto anche le trasmissioni: “Graffiti a NYC”, ideato e prodotto il documentario per Sky Sport dal titolo Federico Buffa racconta Gigi Riva, l’uomo che nacque due volte.
Nel 2019, riceve lo Special Award del Premio Alessandro Cicognini.
Inoltre Federico ha scritto diverse Opere, come:
- Black Jesus. Un grande viaggio nel basket americano in 23+1 fermate, Roma.
- Black Jesus 2, Bologna, Libri di Sport, 2002.
- Black Jesus. The Anthology, Castel Guelfo, Libri di Sport, 2005.
- L’ultima estate di Berlino, Milano, Rizzoli, 2015.
- Federico Buffa, Carlo Pizzigoni, Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure, Sperling & Kupfer,
- Federico Buffa, Carlo Pizzigoni, Nuove storie mondiali. Un secolo di calcio in 13 avventure, Sperling & Kupfer.
Nel 2015 Federico approda anche in teatro.
Aldo Grasso l’ha definito un “narratore straordinario, capace di fare vera cultura, stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni”
Della vita privata di Federico al momento non sono disponibili informazioni. Potete seguire Federico sul suo portale federicobuffa.com, e sul suo profilo Instagram @federicobuffastate.