Comunicati Stampa

Evento “BoicottIAmo lo Streaming”: Ripensare la Musica Senza Algoritmi

Sabato 10 maggio 2025, a Casoria (Napoli), si terrà l’evento “BoicottIAmo lo Streaming”, un’iniziativa unica in Italia che sfida l’egemonia delle piattaforme di streaming e l’omologazione musicale. L’evento, organizzato da Artisti Adesso e diretto dal cantautore e digital strategist Gabriele Aprile, vuole ripensare il rapporto tra artista, pubblico e tecnologia, in un momento storico in cui i numeri (come gli stream) sembrano più importanti della creatività e dell’autenticità.

L’evento non è un semplice talk, ma un laboratorio esperienziale che esplora come l’Intelligenza Artificiale (AI) possa diventare un alleato per gli artisti, invece di essere vista come una minaccia. Il focus sarà sulle connessioni vere, sulla creatività condivisa e su strategie sostenibili per costruire carriere musicali indipendenti, lontane dalle logiche imposte dagli algoritmi.

Durante la giornata, che si terrà al CAM (Casoria Contemporary Art Museum) dalle 15:30 a tarda sera, ci saranno confronti e performance live, con interventi di esperti come:

  • Gabriele Aprile – “L’AI e il futuro della musica”
  • Ælba & Mel – Duo musicale indipendente
  • Andrea De Luca – Caso studio di un artista generato con l’AI
  • Evrint Bless – Esperto di strategie musicali alternative

L’evento si concluderà con il live showcase “Camera Indie”, dove talenti indipendenti mostreranno la loro musica al di fuori delle piattaforme mainstream.

“BoicottIAmo lo Streaming” non è un attacco alle piattaforme di streaming, ma una critica al loro potere assoluto, offrendo agli artisti la possibilità di recuperare il controllo della propria musica e carriera. L’Intelligenza Artificiale, lontano dall’essere una minaccia, sarà utilizzata per creare contenuti visivi e promozionali che possano attrarre un pubblico genuino e non effimero.

Dettagli dell’Evento

  • Luogo: CAM – Casoria Contemporary Art Museum, Via Calore snc, Casoria (Napoli)
  • Data: Sabato 10 maggio 2025, dalle 15:00 alle 23:00
  • Biglietti: A partire da 47€, con opzioni per mentorship, produzioni AI e strategie personalizzate
  • Sito per info e biglietti: www.boicottiamolostreaming.com

L’evento è aperto a tutti gli artisti, produttori, content creator e addetti ai lavori che desiderano esplorare un modo nuovo e consapevole di fare musica, lontano dalle metriche e dentro le relazioni vere.

Rita Minini

Articoli Recenti

Lars Anders Arborelius chi è? Biografia, età, da dove viene, Ministero e Cardinalato

Lars Anders Arborelius è il primo cardinale svedese e vescovo di Stoccolma dal 1998. Conosciuto…

25 minuti ago

Mirko Frezza chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, film, figli, moglie, e Instagram

Nome completo: Mirko Frezza Data di nascita: 15 settembre 1973 Luogo di nascita: Roma, Italia…

3 ore ago

Omar Fantini chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

Nome completo: Omar Fantini Data di nascita: 28 gennaio 1973 Luogo di nascita: Bergamo, Italia…

5 ore ago

Chi è Jean-Marc Aveline? Biografia, età, da dove viene, incarichi e pensiero del cardinale di Marsiglia

Jean-Marc Aveline è un cardinale francese, arcivescovo metropolita di Marsiglia dal 2019 e presidente della…

7 ore ago

Anticipazioni e Trama Settimanale di Beautiful (4-10 Maggio 2025)

Trama principale: La Sfilata Forrester e il Segreto di Eric Sfilata Forrester: Un Evento Indimenticabile…

9 ore ago

Pietro Parolin chi è? Biografia, età, carriera e pensiero del Segretario di Stato Vaticano

Pietro Parolin (Schiavon, 17 gennaio 1955) è un cardinale e arcivescovo italiano. Dal 15 ottobre…

9 ore ago