Ermanno Cavazzoni biografia: chi è, età, altezza, peso, figli, moglie, frasi, Libri e vita privata

309

Ermanno Cavazzoni è uno scrittore e sceneggiatore italiano, nato a Reggio nell’Emilia il 3 luglio 1947 sotto il segno zodiacale del Cancro, altezza e peso non disponibile ed ha occhi azzurri e capigliatura grigia.

Insegna poetica e retorica all’Università di Bologna, dove è ricercatore confermato.

Ha collaborato con Federico Fellini al soggetto e alla sceneggiatura del suo ultimo film La voce della luna, ispirato dal romanzo Il poema dei lunatici, di Cavazzoni stesso.

Come scrittore ha ricevuto alcuni premi letterari:

  • Premio Bergamo con Il poema dei lunatici, 1987,
  • finalista al Premio Bergamo nel 1999 con Cirenaica
  • Premio Selezione Campiello con La galassia dei dementi, nel 2018

Cavazzoni scrive e pubblica dal 1976.

Innumerevoli sono le opere letterarie pubblicate dall’inizio della sua carriera come, per citarne alcune:

  • 2009 – Il limbo delle fantasticazioni, Macerata, Quodlibet, 2009.
  • 2009 – Civiltà dei fiumi, fotografie di Pepi Merisio, Roma, Ecra – Edizioni del Credito Cooperativo, 2009.
  • 2010 – Album fotografico di Giorgio Manganelli. Racconto biografico, a cura di Lietta Manganelli, Macerata, Quodlibet, 2010.
  • 2011 – Guida agli animali fantastici, Parma, Guanda, 2011.
  • 2014 – La valle dei ladri, Macerata, Quodlibet, 2014.
  • 2015 – Il pensatore solitario, Parma, Guanda, 2015.
  • 2016 – Gli eremiti del deserto, Macerata, Quodlibet, 2016.
  • 2017 – La sfortuna di vincere alla lotteria in Nuova Tèchne n. 26, Macerata, Quodlibet.
  • 2018 – La galassia dei dementi, La nave di Teseo.

Una delle frasi di Ermanno è:

“Non è nella fantasy l’eredità dei poemi cavallereschi: è nella fantascienza. Quella delle astronavi, degli alieni, di Clarke e di Asimov, dove ogni viaggio interstellare è un’avventura, dove la vita è puro movimento. Come nei cicli cavallereschi, nella fantascienza autori diversi costruiscono uno spazio letterario comune dove poi ciascuno colloca la sua storia. Non si passano i personaggi, come poemi, solo per problemi di copyright, ma a leggere bene lo fanno lo stesso, cambiando i nomi. Però manca ancora la fantascienza comica, manierata. Rinascimentale. Manca l’Ariosto delle astronavi”.

Della vita privata di Ermanno al momento non sono disponibili informazioni.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.