Emilio Casalini biografia: chi è, età, altezza, peso, figli, moglie, carriera, Instagram e vita privata

1364

Emilio Casalini è un giornalista, conduttore radiofonico e scrittore italiano, nato a Padova il 31 agosto 1969, segno zodiacale Vergine, altezza e peso non disponibile ed ha occhi e capelli castani.

Si è laureato in relazioni internazionali presso l’Università di Padova nel 1997.

La sua carriera giornalistica ha inizio nel 1993 quando, come inviato dell’emittente televisiva TeleChiara, ha vissuto per sei mesi nell’assedio di Sarajevo come parte dell’iniziativa pacifista “Mir Sada”.

Successivamente, nel 1997, si è trasferito a Roma e ha intrapreso la carriera di fotoreporter, collaborando con l’agenzia internazionale AFP e contribuendo a settimanali come Sette, Io Donna, Avvenimenti, Il Borghese, Expresso e a quotidiani come il manifesto, Il Gazzettino e l’Unità. Ha realizzato reportages internazionali significativi, incluso uno sulla guerra in Cambogia tra l’esercito regolare e i Khmer Rouge.

Parallelamente, ha iniziato a lavorare come corrispondente da Roma per l’emittente Match Music TV, realizzando servizi per Tele+ e documentari nelle regioni baltiche. È stato anche co-regista di un’inchiesta sull’abuso del lavoro minorile in Italia intitolata “Invisibili siete voi“.

Nel 1999, ha prodotto servizi televisivi dai campi profughi in Albania e nel Kosovo liberato dalle truppe NATO per il canale Rai News. Questi servizi hanno documentato i massacri commessi dall’esercito serbo contro i civili.

Nel 2001, è diventato redattore e inviato della trasmissione di geopolitica internazionale “Dagli Appennini alle Ande” su Rai 3, realizzando reportages da diverse parti del mondo.

Nel 2004, ha iniziato a lavorare per Rai Educational, contribuendo al programma “Un Mondo a Colori” e conducendo inchieste sull’immigrazione e i cittadini stranieri in Italia e in altri paesi europei.

Nel 2007, il programma è stato rinominato “Crash“, e Casalini ne è diventato uno degli autori, concentrando la sua attenzione sul caporalato in Puglia e su altre questioni sociali.

Nel 2010, è tornato a Rai 3 come parte del team di giornalisti di “Report“, contribuendo a inchieste su demanio marittimo, ambiente, scandali regionali e traffico di rifiuti.

Dal 2011, ha collaborato con il “Corriere della Sera“.

Nel 2014, ha pubblicato l’ebook “Fondata sulla bellezza“, un testo che riflette sul patrimonio italiano e come questo possa contribuire a rifondare il paese.

Nel 2015, è stato autore e conduttore della trasmissione radiofonica “Bella davvero” su Rai Radio 2, esplorando luoghi meno conosciuti dell’Italia.

Nel 2016, ha fondato la casa editrice “Spino Editore” e ha pubblicato il libro “Rifondata sulla bellezza”, che si concentra sulla narrazione come percorso identitario nazionale.

Nel 2020, è stato autore e conduttore del programma “Generazione bellezza” su Rai 3.

Al momento non sono disponibili informazioni riguardanti la sua vita privata e potete seguirlo sul suo profilo oficial Instagram.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.