Oggi vi propongo una deliziosa ricetta 🙂 ricotta  e pera 🙂
La ricotta è pera è una deliziosa torta  originaria della costiera amalfitana ed è composto da un fragrante biscotto e una deliziosa crema di ricotta e pera 🙂
La foto è del web io vi riporto una corretta didascalia della ricetta 😉
Ecco cosa ci occorre per realizzare la torta  ricotta e pera :
Ingredienti biscotto:
- 4Â uova
- 140 gr di zucchero
- 40 gr di zucchero a velo
- 140 gr di farina di mandorle
- 30 gr di burro
- 60 gr di farina 00
Ingredienti farcia:
- 1o0 gr di ricotta di cestino
- 150 gr di ricotta di pecora
- 75 gr di zucchero
- 250 ml di panna per dolci
- 350 gr di pere
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 noce di burro
- zucchero a velo per ricoprire la torta
 PROCEDIMENTO CREMA RICOTTA E PERA:
Lavate accuratamente le pere, sbucciatele e tagliatele a dadini. Ponete le pere tagliate in una pentola ed unite una noce di burro, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di succo di limone e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti finchè non risulteranno ben morbide 🙂 appena cotte lasciarle far raffreddare.
In una ciotola lavorate a crema  le due  ricotte  con lo zucchero aggiungendo man mano le pere raffreddate. Unite in ciotola la panna precedentemente montata e amalgamate il tutto 🙂 lasciar far riposare la crema di ricotta e pera in frigo 🙂
PROCEDIMENTO PER LE DUE BASI DI BISCOTTO
In una ciotola separate i tuorli dagli albumi
Montate gli  albumi a neve e appena risulteranno  sodi,aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo.
In una ciotola  montate i tuorli e un albume aggiungendo man mano lo zucchero ( 75 gr) sino a renderli spumosi, aggiungere poi in ciotola a pioggia  la farina di mandorle e la farina 00. Aggiungete sempre in ciotola  il burro fuso intiepidito e continuare a montare, con l’aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete ora al composto gli albumi montati precedentemente e con l’aiuto di un cucchiaio di legno incorporateli al composto. Dovrete ottenere un composto fluido 🙂
Imburrate ed infarinate due stampi a cerniera e versate al suo interno metà del composto. Cuocete le due basi del biscotto in forno a 200° per circa 10 minuti 🙂
Cotte le due basi lasciarle far raffreddare, versate su una base di biscotto il composto di crema ricotta e pera 🙂 livellate bene con l’aiuto di una spatola e ricoprite con il secondo biscotto 🙂
Riponete la torta ricotta e pera in frigo per circa 2 ore, trascorso il tempo eliminate lo stampo a cerniera, spolverate con zucchero a velo e servite 😀