Chi sono Tom e Jerry? Storia, significato, personaggi, ideatore, chi è il gatto e curiosità

40

“Tom e Jerry” è una delle coppie più iconiche del mondo dell’animazione, un duo di personaggi che ha portato risate e divertimento a generazioni di spettatori di tutte le età.

Creati da William Hanna e Joseph Barbera, i due personaggi, un gatto di nome Tom e un topo chiamato Jerry, hanno intrattenuto il pubblico dal loro debutto nel 1940.

Storia

La storia di “Tom e Jerry” inizia nel 1940 con il cortometraggio animato intitolato “Puss Gets the Boot”. Inizialmente, il duo non aveva ancora ricevuto i loro nomi familiari, ma il successo del cortometraggio ha portato alla creazione di una lunga serie di animazioni che ha reso Tom e Jerry celebri in tutto il mondo.

La trama tipica delle animazioni di “Tom e Jerry” segue le disavventure di Tom, il gatto, che cerca incessantemente di catturare Jerry, il topo. La comicità nasce dalle elaborate trappole e tattiche che entrambi i personaggi impiegano nel tentativo di superare l’altro. Nonostante il costante conflitto, la coppia ha condiviso momenti di alleanza occasionale e, in rari momenti di tregua, anche di amicizia.

Personaggi

Tom

Tom, il gatto domestico, è spesso descritto come un personaggio impulsivo e facilmente irritabile. Il suo principale obiettivo è catturare Jerry, ma i suoi piani raramente vanno come previsto, portando a situazioni comiche e caotiche.

Jerry

Jerry, il topo, è il controparte furba e intelligente. Armato di astuzia e creatività, Jerry riesce spesso a sfuggire alle trappole di Tom e a rovesciare la situazione a suo favore.

Significato

“Tom e Jerry” è molto più di una semplice animazione comica. La serie riflette la natura eterna della rivalità e della competizione, spesso risuonando con il pubblico per la sua rappresentazione universale di conflitti e sfide quotidiane.

Inoltre, la mancanza di dialogo nelle prime animazioni ha contribuito alla loro accessibilità internazionale, permettendo al duo di conquistare un pubblico globale.

Curiosità

  • Premi e Riconoscimenti: Le animazioni di “Tom e Jerry” hanno vinto sei Premi Oscar per il Miglior Cortometraggio Animato, un record che ancora oggi tiene. La loro influenza e popolarità si sono estese ben oltre il mondo dell’animazione, influenzando generazioni di animatori e spettatori.
  • Evoluzione nel Tempo: Nel corso degli anni, la serie “Tom e Jerry” è stata oggetto di adattamenti e cambiamenti stilistici, mantenendo però intatto il nucleo della comicità slapstick che ha reso famosi i personaggi.
  • Musica Iconica: La colonna sonora delle animazioni, composta da Scott Bradley, è diventata altrettanto iconica dei personaggi stessi. Brani come “Powerhouse” sono diventati parte integrante della cultura popolare.
  • Tom e Jerry nel XXI Secolo: Nonostante le origini negli anni ’40, “Tom e Jerry” continuano ad essere popolari anche nel ventunesimo secolo. Nel 2021, è stato rilasciato un film ibrido live-action/animazione che ha portato il duo in una nuova era, dimostrando la loro eterna rilevanza.

Conclusione

In conclusione, “Tom e Jerry” rimangono una pietra miliare nell’animazione, una coppia di personaggi che ha resistito alla prova del tempo e ha portato gioia e risate a milioni di persone in tutto il mondo. La loro semplicità, unita alla maestria di Hanna e Barbera, continua a renderli amati e apprezzati da spettatori di ogni età.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.