Chi era

Chi era e cosa fece Mafalda di Savoia? Biografia, storia, figli, perché fu deportata, causa e data morte

Mafalda di Savoia, principessa italiana nota per la sua eccezionale personalità e il suo impegno umanitario, è stata una figura di spicco nel contesto della storia europea del XX secolo.

Nata a Roma il 19 novembre 1902, era la figlia maggiore del re d’Italia Vittorio Emanuele III e della regina Elena. La sua vita fu caratterizzata da un profondo senso di giustizia sociale e impegno civile.

Storia e Attività Umanitaria

Mafalda si distinse fin da giovane per il suo interesse per le questioni sociali e umanitarie. Durante la prima guerra mondiale, lavorò come infermiera volontaria, dimostrando grande dedizione nel soccorrere i feriti di guerra. La sua sensibilità verso i più deboli la portò ad essere coinvolta in numerose iniziative di beneficenza e opere di soccorso, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione di molti.

Matrimonio e Famiglia

Nel 1925, Mafalda sposò il principe Filippo di Hesse, da cui ebbe quattro figli: Maurizio, Enrico, Ottone e Elisabetta. La sua famiglia divenne il centro della sua vita, e Mafalda trovò nel ruolo di madre una grande soddisfazione e realizzazione personale.

Deportazione e Morte

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Mafalda si schierò apertamente contro il regime nazista e il suo leader, Adolf Hitler. La sua opposizione alle politiche del regime la portò ad essere arrestata dalle forze naziste nel settembre del 1943.

Fu deportata nel campo di concentramento di Buchenwald, dove subì gravi torture e maltrattamenti. Tragicamente, morì il 27 agosto 1944 a causa delle ferite riportate durante un bombardamento alleato sul campo di concentramento.

Eredità e Ricordo

Mafalda di Savoia è ricordata come un simbolo di coraggio e impegno nella lotta contro l’oppressione e l’ingiustizia. Il suo sacrificio e la sua determinazione nel difendere i valori umanitari rimangono un esempio di ispirazione per le generazioni successive. La sua vita e il suo lavoro continuano a essere commemorati attraverso monumenti, opere letterarie e iniziative culturali che ne celebrano il ricordo e l’eredità.

Alessia Di Matteo

Articoli Recenti

Daniela Nieves chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, fidanzato, Instagram e vita privata

Daniela Nieves, nata il 4 luglio 1997 in Venezuela, è un'attrice statunitense conosciuta per i…

3 ore ago

Jack Bannon chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, fidanzata, Instagram e vita privata

Jack Bannon, nato a Norwich il 24 marzo 1991, è un attore televisivo britannico che…

12 ore ago

Biopic sui Beatles: gli Attori e il progetto cinematografico di Sam Mendes

Sam Mendes, regista di American Beauty e Skyfall, sta preparando un evento cinematografico senza precedenti:…

15 ore ago

Adolescence 2 Stagione: Si Fa? News, Trama e Streaming

La serie TV Adolescence, disponibile su Netflix, ha debuttato il 13 marzo con una miniserie…

19 ore ago

I Will Find You serie TV: trama, cast, numero di episodi, stagioni, uscita e streaming

I Will Find You è una nuova serie TV Netflix basata sull'omonimo romanzo di Harlan…

23 ore ago

Bandakadabra e Samuel reinterpretano “Satisfaction”: una fusione esplosiva tra brass band e techno

La Bandakadabra torna con una nuova e travolgente versione di "Satisfaction", il celebre successo di…

24 ore ago