Nel vasto panorama delle tradizioni natalizie, pochi personaggi hanno catturato l’immaginazione del pubblico come Rudolph la Renna dal Naso Rosso.
Questo tenero e insolito protagonista è diventato un simbolo intramontabile delle festività natalizie, ma da dove proviene e chi è il creatore di questa iconica renna?
L’Origine di Rudolph
Rudolph la Renna dal Naso Rosso è il frutto dell’immaginazione di Robert L. May. Nel 1939, May scrisse una storia a scopo promozionale per i grandi magazzini Montgomery Ward, con l’intento di creare un personaggio distintivo per attirare i clienti durante la stagione natalizia.
La storia, intitolata “Rudolph the Red-Nosed Reindeer” (Rudolph la Renna dal Naso Rosso), racconta la storia di un giovane cucciolo di renna emarginato a causa del suo naso rosso luminoso.
La Storia di Rudolph
Rudolph è nato con un naso diversamente colorato, rosso e luminoso, che lo rendeva oggetto di scherno da parte degli altri giovani cervi.
La sua diversità, tuttavia, si trasforma in un vantaggio quando Babbo Natale, in una notte nebbiosa di Natale, scopre che il suo naso luminoso può essere utilizzato come guida per trainare la slitta. Rudolph diventa così la renna guida di Babbo Natale, dimostrando che le differenze possono essere una risorsa preziosa.
Il Successo di Rudolph
La storia di Rudolph divenne immediatamente popolare e, nel corso degli anni, venne adattata in libri illustrati, canzoni, e speciali televisivi. Nel 1949, Johnny Marks compose la famosa canzone “Rudolph the Red-Nosed Reindeer”, interpretata da Gene Autry, che contribuì a consolidare ulteriormente la popolarità di questo insolito eroe natalizio.
Rudolph nel Mondo dello Spettacolo
Rudolph la Renna dal Naso Rosso ha fatto la sua comparsa in diversi speciali televisivi natalizi animati, tra cui uno del 1964 prodotto da Rankin/Bass. In questa versione, Rudolph vive avventure emozionanti insieme a personaggi come l’elfo Ermey, l’isola dei giocattoli smarriti e l’abominevole uomo delle nevi.
Curiosità su Rudolph
- La canzone “Rudolph the Red-Nosed Reindeer” è diventata uno dei brani natalizi più conosciuti al mondo.
- La storia di Rudolph è stata adattata in numerose forme, tra cui libri, film, musical e persino un adattamento teatrale.
- Il 4 dicembre è stato dichiarato il “National Santa’s List Day” negli Stati Uniti, in onore della nascita di Rudolph.
Conclusione
In conclusione, Rudolph la Renna dal Naso Rosso è più di un personaggio natalizio; è un simbolo di accettazione, gentilezza e del fatto che le differenze possono portare a risultati straordinari. La sua storia luminosa continua a risplendere nelle celebrazioni natalizie di tutto il mondo, diffondendo gioia e spirito festivo.