Chi è River Gallo: biografia, età, carriera, film Ponyboi, vita privata e attivismo intersessuale

3

River Gallo è un regista, attore, modello e attivista intersessuale salvadoregno-statunitense, noto per essere una figura pionieristica nel mondo del cinema e dei diritti LGBTQIA+. Con il loro lavoro, Gallo ha portato alla luce l’esperienza intersessuale nel mondo dello spettacolo.

Carriera e successi nel cinema

River Gallo ha scritto, diretto e interpretato Ponyboi (2019), il primo cortometraggio con un attore apertamente intersessuale a interpretare un personaggio intersessuale. Il corto è stato poi trasformato in un lungometraggio, presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2024.

Ponyboi (2024) è un thriller crime che racconta la storia di un giovane lavoratore del sesso, Ponyboi, in fuga dalla mafia. Il film affronta tematiche di identità, appartenenza e sopravvivenza, con protagonisti:

  • River Gallo (Ponyboi)
  • Victoria Pedretti (Angel)
  • Dylan O’Brien (Vinny)

Il film ha ricevuto ottime recensioni da The Hollywood Reporter e Collider, ed è stato definito “oro cinematografico”. Su Rotten Tomatoes, ha ottenuto un punteggio dell’83%.

Identità e vita personale

  • River Gallo è intersessuale, non binario, trans femminile e queer.
  • È nat* e cresciut* nel New Jersey, da genitori salvadoregni.
  • A 12 anni hanno scoperto di essere nati senza testicoli, ma solo più tardi hanno appreso il termine “intersessuale”, durante la scrittura della loro tesi.

🎓 Hanno studiato teatro alla New York University (Tisch School of the Arts) e cinema alla University of Southern California (USC), dove è nato il progetto Ponyboi.

Attivismo per i diritti intersessuali

Gallo è attivamente coinvolto nella lotta contro le chirurgie non necessarie sui bambini intersessuali. Sostiene la necessità del consenso informato per ogni intervento e ha appoggiato il Senato Bill 201 della California.

Altri lavori e riconoscimenti

  • Fondatore e CEO di Gaptoof Entertainment
  • Recitato nella serie Love, Victor (Hulu)
  • Partecipato al documentario Every Body (Tribeca 2023)
  • Vincitore del GLAAD Rising Star Grant (2019)
  • Incluso tra gli Out100 del 2023 e in varie liste di personalità LGBTQ+ influenti
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.