Pierbattista Pizzaballa è una figura centrale della Chiesa cattolica nel Medio Oriente. Cardinale, biblista, francescano e attuale Patriarca di Gerusalemme dei Latini, si distingue per il suo impegno nel dialogo interreligioso e nella pace in Terra Santa.
Dati biografici essenziali
- 🗓 Nato il 21 aprile 1965 a Castel Liteggio, Cologno al Serio (BG)
- 🧎♂️ Frate dell’Ordine dei Frati Minori (OFM)
- 🎓 Laureato in Teologia Biblica presso lo Studium Biblicum Franciscanum (Gerusalemme)
- 🗣 Parla fluentemente ebraico e ha tradotto testi liturgici cattolici in ebraico
Formazione religiosa e ministero sacerdotale
- 👕 Indossa l’abito francescano nel 1984
- 📜 Ordinato sacerdote il 15 settembre 1990
- 📍 Vive e opera a Gerusalemme dal 1990
- 📘 Docente di ebraico biblico e giudaismo
- ✡ Responsabile pastorale delle comunità cattoliche ebraiche in Israele
- 📖 Cura la traduzione del Messale Romano in ebraico
Custode di Terra Santa (2004–2016)
- Nominato Custode di Terra Santa nel 2004, il più lungo mandato dal 1946
- Gestisce i luoghi santi cristiani secondo lo Statu Quo
- Si distingue per diplomazia, equilibrio e apertura al dialogo con tutte le parti del conflitto israelo-palestinese
- Organizza nel 2014 l’incontro di preghiera tra Peres, Abu Mazen e Papa Francesco
Patriarca di Gerusalemme dei Latini
- 🏛 Nominato Amministratore apostolico nel 2016
- 🛐 Diventa Patriarca latino di Gerusalemme il 24 ottobre 2020
- 📜 Riceve il pallio da Papa Francesco il 28 ottobre 2020
- 💼 Elabora lo Statuto del Patriarcato Latino, puntando su trasparenza economica e sostenibilità
- 📉 Riduce il debito del Patriarcato da 100 milioni con una rigorosa riforma finanziaria
Nomina cardinalizia
- 👑 Creato cardinale da Papa Francesco il 30 settembre 2023
- Titolo: Cardinale presbitero di Sant’Onofrio
- 🕊️ Dopo l’attacco di Hamas nel 2023, si dice pronto a offrirsi in cambio dei bambini ostaggio
- 🔗 Dal 2025 membro del Comitato Oasis per il dialogo cristiano-islamico tra Europa, Africa e Medio Oriente
Opere principali
- La presenza francescana in Terra Santa (2005)
- Il potere del cuore (2016)
- Collaborazioni: Ordo Missae (hebraice), Il Custode di Terra Santa (intervista)
Riconoscimenti e onorificenze
- 🎓 Cittadinanze onorarie: Bergamo (2023), Santa Maria Capua Vetere (2015)
- 🥇 Premio Internazionale Bonifacio VIII (2018)
- 🏵 Medaglia d’oro al merito della cultura cattolica (2023)
- 🎖 Thomas More International Award