Che cos’è la Smorfia Napoletana? Significato, storia, origini, chi l’ha inventata, come si usa e interpretazione dei sogni

133

La Smorfia Napoletana è una tradizione popolare particolare che si occupa dell’interpretazione dei sogni attraverso l’associazione di numeri e situazioni di vita quotidiana.

Questa pratica affonda le sue radici nella cultura napoletana e ha mantenuto la sua popolarità nel corso dei secoli. Ogni numero, infatti, è associato a un termine o un evento che, secondo la Smorfia, rappresenta un’interpretazione specifica.

Storia

L’origine della Smorfia Napoletana è avvolta nel mistero e nella leggenda. Alcuni credono che abbia radici antiche, risalenti addirittura all’epoca romana, quando l’interpretazione dei sogni era considerata una forma di comunicazione divina.

Altri sostengono che la Smorfia sia nata nel Medioevo, durante il periodo delle lotte tra guelfi e ghibellini, quando il popolo cercava modi creativi per esprimere il proprio dissenso.

Origini Avvolte nel Mistero

Le origini della Smorfia Napoletana sono avvolte nel mistero. Mentre alcune teorie suggeriscono una possibile connessione con le antiche pratiche romane di interpretazione dei sogni, altre suggeriscono che la Smorfia abbia radici più profonde nel Medioevo, un periodo di tumulto politico e sociale nella storia italiana.

Chi l’ha inventata

Non c’è un nome specifico associato all’invenzione della Smorfia Napoletana, poiché è cresciuta e si è sviluppata attraverso il passare del tempo, tramandata oralmente da generazione in generazione.

È emersa come una pratica comune nelle strade di Napoli, dove la vita quotidiana e le credenze popolari si sono fuse in un sistema unico di interpretazione dei sogni.

Tradizione Orale e Trasmissione Culturale

La Smorfia Napoletana è stata trasmessa attraverso generazioni principalmente oralmente. Le nonne, spesso considerate custodi di questa tradizione, passano le interpretazioni e le storie dietro i numeri ai loro discendenti, contribuendo a mantenere viva questa pratica secolare.

Presenza nella Cultura Popolare

La Smorfia ha lasciato il suo segno nella cultura popolare, apparendo in opere teatrali, canzoni e film napoletani. Questa pratica ha una presenza vivida nella vita quotidiana di Napoli, contribuendo a definire l’identità della città.

Come si Usa

La Smorfia Napoletana si basa su una tabella numerica che assegna a ciascun numero da 1 a 90 un termine specifico. Ad esempio, il numero 1 è associato a “l’assassino”, il numero 13 a “la sedia”, il numero 77 a “la vecchia” e così via. Quando qualcuno ha un sogno, i napoletani tradizionalmente consultano la Smorfia per trovare l’associazione corrispondente al contenuto del sogno.

Interpretazione dei sogni

L’interpretazione dei sogni attraverso la Smorfia si basa sulla coincidenza di numeri e termini, spesso con riferimenti umoristici o ironici. Ad esempio, sognare un cappio potrebbe corrispondere al numero 18, associato a “la forca”, e l’interpretazione potrebbe variare a seconda del contesto del sogno e della vita della persona.

Ad esempio, sognare un incidente stradale potrebbe essere associato al numero 14, “l’incidente”, portando una risata ironica in un momento che potrebbe altrimenti essere considerato preoccupante.

La Smorfia nei Giochi d’Azzardo

La Smorfia Napoletana ha anche trovato una casa nei giochi d’azzardo tradizionali. Nel lotto napoletano, i giocatori scommettono su numeri associati a oggetti o situazioni presenti nei loro sogni. Questo connubio tra sogni e giochi d’azzardo aggiunge un elemento di fortuna e mistero al contesto della Smorfia.

Conclusioni

La Smorfia Napoletana è un affascinante capitolo della cultura popolare italiana, un tesoro di tradizioni tramandate nel corso dei secoli.

Benché possa sembrare un modo insolito di interpretare i sogni, la Smorfia continua a persistere, alimentando la curiosità e la superstizione di coloro che la adottano. La sua ricchezza culturale e il suo legame con la storia di Napoli la rendono un elemento unico nell’ampio panorama delle pratiche di interpretazione dei sogni.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.