Catawiki è una delle piattaforme di aste online più popolari, in particolare per chi è appassionato di oggetti rari, collezionabili e da collezione.
Grazie alla sua vasta offerta di categorie e alla facilità di utilizzo, Catawiki è diventato il punto di riferimento per chi desidera acquistare o vendere oggetti unici, come arte, antiquariato, oggetti da collezione, gioielli e molto altro.
In questa guida completa, esploreremo cos’è Catawiki, come funziona, le recensioni degli utenti, trucchi utili, aste in corso e consigli per sfruttare al meglio questa piattaforma.
Catawiki è una piattaforma online che offre un servizio di aste per oggetti da collezione e beni rari, permettendo sia agli acquirenti che ai venditori di partecipare a aste sicure e verificate.
Fondato nel 2008 nei Paesi Bassi, Catawiki ha guadagnato rapidamente popolarità grazie alla sua proposta di oggetti unici che non si trovano facilmente su altre piattaforme di e-commerce. Con la sua vasta gamma di categorie, tra cui arte, orologi, auto, monete, fumetti, gioielli e vinili, Catawiki ha saputo attrarre collezionisti e appassionati da tutto il mondo.
Il funzionamento di Catawiki si basa su un sistema di aste online. Ecco i passaggi principali su come partecipare:
Per iniziare a usare Catawiki, bisogna prima registrarsi creando un account. Puoi farlo facilmente tramite il sito web o l’app Catawiki, fornendo un’email valida e creando una password.
Se desideri vendere un oggetto su Catawiki, devi seguire questi passaggi:
Se sei un acquirente, puoi partecipare all’asta per fare offerte su oggetti che ti interessano. Puoi fare una bid (offerta) sul prodotto desiderato e attendere la chiusura dell’asta. Se la tua offerta è la più alta al termine dell’asta, ti aggiudicherai l’oggetto. È possibile partecipare a più aste contemporaneamente.
Se sei il vincitore di un’asta, Catawiki si occuperà di facilitare il pagamento tramite il sistema sicuro della piattaforma. Dopo aver effettuato il pagamento, il venditore invierà l’oggetto direttamente al compratore.
Catawiki è anche disponibile tramite una app mobile, che rende ancora più facile partecipare alle aste e gestire gli acquisti o le vendite. L’app è disponibile sia per Android che per iOS e offre le seguenti funzionalità:
Le recensioni degli utenti di Catawiki sono generalmente positive, con molti apprezzamenti per la sicurezza delle transazioni e la varietà degli oggetti disponibili. Alcuni dei punti di forza più frequentemente menzionati sono:
Tuttavia, alcune recensioni criticano il costo delle commissioni applicate per la vendita di oggetti (una percentuale sia per il venditore che per l’acquirente) e la durata delle aste, che può variare e risultare lunga per alcuni utenti.
Se sei nuovo su Catawiki, ecco alcuni trucchi e consigli per ottenere il massimo dall’esperienza:
Ogni giorno su Catawiki sono disponibili numerose aste in corso in diverse categorie. Alcuni esempi includono:
Per visualizzare tutte le aste in corso, puoi visitare il sito web o l’app di Catawiki e filtrare per categoria e data di chiusura.
Catawiki è una piattaforma eccellente per gli appassionati di collezionismo che desiderano acquistare o vendere oggetti rari e da collezione. Grazie alla sua interfaccia user-friendly, selezione di esperti e ampia varietà di categorie, Catawiki si è consolidato come uno dei leader nel settore delle aste online. Segui i nostri consigli, esplora le aste in corso e partecipa alle vendite per ottenere il massimo dalla tua esperienza su Catawiki.
Titolo del Film: Follemente Anno: 2025 Regia: Paolo Genovese Incassi: 4.360.889 €. Trama Follemente è…
Michael Klammer, nato nel 1980 a Brunico, in Alto Adige, è un attore italiano di…
Mina Tander è un'attrice tedesca, nata a Colonia il 4 dicembre 1978. Coniuge: Elmar Fischer…
Lavinia Wilson, nata il 8 marzo 1980 a Monaco di Baviera, è una nota attrice…
Bruno Orlando è un attore italiano nato nel 1995, altezza e peso non disponibile. Account…
È colpa mia: Londra (My Fault: London) è un film del 2025 diretto da Charlotte…