Brigitte Bardot biografia: chi è, carriera, influenza sulla Moda e sulla Cultura, marito, figli e vita privata

121

Brigitte Bardot, nota anche come “BB”, è un’attrice, ex modella, cantante e attivista francese.

Nata il 28 settembre 1934 a Parigi, la sua bellezza straordinaria e il suo talento carismatico l’hanno resa una delle attrici più amate e conosciute in tutto il mondo. Tuttavia, la sua vita è stata molto più di una semplice carriera cinematografica, poiché il suo nome è diventato sinonimo di stile, libertà e controversia.

La Nascita di un’Icona

Brigitte Bardot è cresciuta in una famiglia benestante, e fin da giovane ha mostrato una passione per la danza e l’arte.

All’età di 15 anni, vinse una competizione di ballo a Parigi, attirando l’attenzione di un agente cinematografico, il quale la introdusse nel mondo del cinema. Nel 1952, a soli 18 anni, Brigitte Bardot ottenne il suo primo ruolo importante nel film “Le Trou Normand”.

Carriera

Il vero successo di Brigitte Bardot arrivò con il film “E Dio creò la donna” (Et Dieu… créa la femme) del 1956, diretto da Roger Vadim, che la lanciò alla fama internazionale. In questa pellicola, interpreta il ruolo di Juliette, una giovane donna sensuale e ribelle, che sconvolge una piccola cittadina provinciale. Il film fu un successo straordinario e rese Bardot un’icona del cinema francese, rafforzando la sua immagine di femme fatale, libertina e indipendente.

Negli anni seguenti, Brigitte Bardot continuò a recitare in numerosi film di successo, consolidando la sua posizione come una delle maggiori attrici della sua generazione. Alcune delle sue interpretazioni più memorabili includono “La verità” (La Vérité) del 1960 e “Voglia di Donna” (Voulez-vous danser avec moi?) del 1959.

L’Influenza sulla Moda e sulla Cultura

Brigitte Bardot ha avuto un impatto significativo sulla moda e sulla cultura del suo tempo. Il suo stile unico, caratterizzato da capelli sciolti, lunghe ciglia, vestiti attillati e spalle scoperte, è diventato un’iconico simbolo della femminilità e della sensualità degli anni ’50 e ’60.

Le sue fotografie hanno adornato le copertine di riviste di moda e di stile di tutto il mondo, contribuendo a diffondere il suo fascino e il suo magnetismo.

La sua influenza sulla moda è arrivata anche nei capelli e nella cosmesi. Il taglio di capelli alla “Bardot” divenne uno dei più richiesti nelle sale da parrucchiere, mentre il suo trucco naturale e sensuale ispirò milioni di donne in tutto il mondo.

L’Impegno per i Diritti degli Animali

Nel 1973, Brigitte Bardot abbandonò la carriera cinematografica per dedicarsi alla sua passione per i diritti degli animali. Fondò la “Fondation Brigitte Bardot”, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla protezione degli animali e alla lotta contro la loro crudeltà. Bardot ha usato la sua notorietà per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni come la caccia, il commercio di pellicce e il maltrattamento degli animali da allevamento.

Il Lato Oscuro dell’Icona

Nonostante il suo successo e il suo impegno per la protezione degli animali, la vita di Brigitte Bardot è stata anche segnata da controversie e critiche. La sua aperta avversione all’immigrazione e i commenti controversi sugli aspetti culturali e sociali della Francia le hanno procurato problemi legali e un’immagine pubblica sfavorevole negli ultimi anni.

Vita privata di Brigitte Bardot

Nonostante le controversie, Brigitte Bardot rimarrà sempre un’icona intramontabile della cultura popolare francese e internazionale. La sua influenza nel mondo del cinema, della moda e del benessere animale ha lasciato un’impronta indelebile, e il suo stile e carisma continueranno a ispirare le generazioni future.

Brigitte Bardot, una delle poche attrici ad aver raggiunto lo status di leggenda durante la sua vita, resterà sempre un simbolo indimenticabile dell’eleganza e del fascino della Francia degli anni d’oro del cinema.

Nella vita privata è stata sposata Piu volte ed è mamma di un figlio.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.