Brendan James Fraser è un attore canadese naturalizzato statunitense, nato a Indianapolis il 3 dicembre 1968, è alto un metro e novantuno centimetri, peso non disponibile ed ha occhi azzurri e capelli castani. Non è disponibile un account social.
I primi anni: Fraser ha trascorso la sua infanzia in vari luoghi, tra cui Eureka, Seattle, Washington, Ottawa, nei Paesi Bassi e in Svizzera. Ha studiato presso l’Upper Canada College, un collegio privato a Toronto, prima di laurearsi al Cornish College of the Arts di Seattle nel 1990. Durante il suo percorso formativo, ha sviluppato un interesse per la recitazione durante una vacanza a Londra, dove ha assistito al suo primo spettacolo teatrale professionale nel West End.
Inizio della carriera: Nel 1991, Fraser ha fatto il suo debutto cinematografico nel film “Dogfight – Una storia d’amore” interpretando un marine diretto in Vietnam. L’anno successivo, ha ottenuto il suo primo ruolo da protagonista in “Il mio amico scongelato” e ha recitato in “Scuola d’onore” insieme a Matt Damon e Chris O’Donnell.
Successi al cinema: Fraser ha continuato a costruire la sua carriera con ruoli memorabili in film come “Un colpo da campione” (1994), “Airheads – Una band da lanciare” (1994), “Sinistre ossessioni” (1995), e “L’orgoglio di un figlio” (1997). Nel 1998, ha ricevuto il plauso della critica per la sua performance in “Demoni e dei” al fianco di Ian McKellen.
La mummia: Il 1999 ha segnato un punto di svolta per Fraser quando ha interpretato il ruolo di Rick O’Connell nella trilogia di successo “La mummia” che include “La mummia” (1999), “La mummia – Il ritorno” (2001) e “La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone” (2008). Questo ruolo lo ha reso una star di fama mondiale.
Altri progetti notevoli: Fraser ha continuato a raccogliere successi con film come “The Quiet American” (2002) al fianco di Michael Caine e “Crash – Contatto fisico” (2004), che gli ha valso uno Screen Actors Guild Award come miglior cast cinematografico.
Riconoscimenti: Nel 2022, Fraser è stato acclamato dalla critica per la sua interpretazione nella pellicola drammatica “The Whale,” che gli ha fruttato il Premio Oscar come miglior attore protagonista, il Critics’ Choice Award come miglior attore e lo Screen Actors Guild Award come miglior attore cinematografico. È stato anche candidato al Golden Globe e al Premio BAFTA come miglior attore protagonista.
Carriera televisiva: Fraser ha ampliato la sua presenza sul piccolo schermo con ruoli in serie televisive come “Titans” (2018) e il suo spin-off “Doom Patrol.” Ha anche partecipato al film thriller di Bollywood “Line of Descent” (2018).
Ultimi progetti: Nel 2021, Fraser è stato scelto per interpretare il gangster Doug Jones nel film poliziesco “No Sudden Move” di Steven Soderbergh. Ha anche ottenuto il ruolo di Ted Carson / Firefly nel film “Batgirl,” ma il progetto è stato cancellato durante la post-produzione.
The Whale e ulteriori riconoscimenti: Nel 2022, Fraser è tornato al cinema con il film drammatico “The Whale,” diretto da Darren Aronofsky, ricevendo elogi generali. La sua interpretazione lo ha portato a vincere numerosi premi, tra cui il Premio Oscar, il Critics’ Choice Award e lo Screen Actors Guild Award, oltre a candidature al Golden Globe, al Premio BAFTA e ai Gotham Independent Film Awards. Il film stesso è stato presentato in anteprima alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ricevendo un’ovazione di sei minuti.
Vita Privata: Nel 1993 conosce l’attrice Afton Smith, con cui si sposa il 27 settembre 1998 e da cui ha avuto tre figli: Griffin Arthur Fraser (2002), Holden Fletcher Fraser (2004) e Leland Francis Fraser (2006). La coppia ha in seguito divorziato nel 2008.