Giuseppe Baresi, soprannominato Beppe, è un ex calciatore e allenatore italiano nato a Travagliato il 7 febbraio 1958, è alto un metro e settantasette centimetri.
- Account Facebook
- Nella vita privata è sposato ed è padre di due figli
Egli è noto principalmente per il suo ruolo di difensore o centrocampista nel mondo del calcio.
Baresi è il fratello maggiore di Franco Baresi, ex difensore del Milan e della nazionale italiana, e è padre di Regina, ex calciatrice dell’Inter femminile, e di Simone.
Come giocatore, Baresi era noto per la sua versatilità, essendo in grado di giocare come difensore centrale, terzino e mediano, con una particolare inclinazione per quest’ultimo ruolo.
Iniziò la sua carriera giovanile all’Inter, dove fu portato insieme al fratello Franco. Con la maglia nerazzurra, Baresi divenne un pilastro della squadra, giocando 392 partite in Serie A, segnando 10 gol e vincendo due campionati italiani, due Coppe Italia, una Coppa UEFA e una Supercoppa italiana.
Dopo aver lasciato l’Inter nel 1992, Baresi passò al Modena in Serie B, dove si ritirò dal calcio nel 1994, all’età di 36 anni.
A livello internazionale, Baresi ha rappresentato la nazionale italiana, partecipando all’Europeo 1980, al Mundialito 1980 e al Mondiale 1986. Ha collezionato 8 presenze con una rete in Under-21 e 6 presenze nella nazionale olimpica.
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Baresi intraprese la carriera di allenatore. Ha ricoperto diverse posizioni nell’Inter, lavorando come responsabile del settore giovanile e come vice-allenatore della prima squadra, ottenendo importanti successi sia a livello nazionale che internazionale.
La sua lunga e ricca esperienza nel mondo del calcio lo ha reso una figura rispettata e influente nel panorama sportivo italiano.