Antonello Fassari è stato un attore e regista italiano, nato a Roma il 4 ottobre 1952 sotto il segno zodiacale della Bilancia, era alto un metro e settantatré centimetri.
Si diplomò all’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico” nel 1975; in seguito ha frequentato un seminario diretto da Luca Ronconi.
Dall’inizio della sua carriera ha preso parte a diverse pellicole e serie come, per citarne alcune: I Cesaroni, Nebbia in Valpadana, Don Matteo 2, Il bambino di Betlemme, Una vita in regalo, Al di là delle frontiere, La stagione dei delitti, Il mondo è meraviglioso, Attacco allo Stato, Codice rosso, Medicina generale, Nemici amici – I promessi suoceri, Luisa Spagnoli, C’era una volta Studio Uno, The Generi, Speravo de morì prima, I cassamortari, e tante altre.
Inoltre nel corso della sua carriera, Antonello ha preso parte anche a tante trasmissioni televisive come, per citarne alcune:
- Scusate l’interruzione (1990)
- Avanzi (1991-1993)
- Tunnel (1994)
- Il ballo delle debuttanti (2008)
- Let’s Dance (2010)
Noto tifoso romanista, nel gennaio 2020 vince un riconoscimento speciale nell’ambito della 13ª edizione del Premio Sette Colli Romanisti.
Nella vita privata dal 1982 al 2005 è stato sposato con Maria Fano, da cui ha avuto una figlia di nome Flaminia, nata nel 1989.
Il 5 Aprile 2025 giunge la notizia del suo decesso: Antonello era malato da tempo.