Angelica Cinquantini è un attrice italiana, nata a Roma il 12 agosto 1998 sotto il segno zodiacale del Leone, altezza e peso non disponibile ed ha occhi e capelli castani.
- Vita privata non disponibile
- Account oficial Instagram
Nata da genitori artisti, ha intrapreso la sua carriera nel mondo dello spettacolo fin da giovane. Il suo esordio avviene a soli 8 anni nella serie tv diretta da Gabriele Salvatores, “Quo Vadis Baby?”. La sua ascesa continua con il ruolo di attrice protagonista nel film “Il mistero del lago”, diretto da Marco Serafini, dove interpreta “Flora”, la figlia di Luca Ward.
La giovane artista ha ampliato il suo repertorio recitativo partecipando a produzioni come “Medicina Generale 2” e “I Cesaroni 3”, quest’ultima consacrandola nel ruolo di “Matilde”. Parallelamente, ha coltivato il suo interesse per il canto e la danza, emergendo come “Alice” nel musical “Alice nel paese delle meraviglie” sotto la regia di Christian Ginepro.
Il 2020 la vede coinvolta nel lungometraggio “Il cinema non si ferma” per Raiplay, diretto da Marco Serafini. Nel 2021, Angelica si distingue come protagonista femminile, “Francesca Erizzo”, nello spettacolo “Casanova Opera Pop” di Red Canzian dei Pooh, sotto la regia internazionale di Caroline Canters e Anthony Van Laast. La sua performance viene immortalata in un album pubblicato su tutte le piattaforme e lo spettacolo viene trasmesso al cinema per tre giorni.
Nel 2023, Angelica si prepara a interpretare ruoli significativi nei film “Viola come il mare 2” sotto la regia di A. Sweet e L. Barbo, e “Califano” per Rai1, dove vestirà i panni di Mita Medici, diretta da A. Angelini.
La sua formazione artistica è stata approfondita attraverso tre anni di studio con Francesca Rizzi e Riccardo Bocci, mentre parallelamente Angelica ha conseguito una laurea in psicologia con lode.
Attualmente, continua il suo percorso di crescita professionale frequentando il Lab permanente di Alessandro Prete, mantenendosi costantemente in allenamento e aggiornamento nella sua arte. La sua versatilità artistica e il suo impegno sono promettenti per un futuro brillante nell’industria dello spettacolo.