“Alberi Bianchi” è il nuovo singolo di Modestamente: significato del brano e dove ascoltarlo

11

“Alberi Bianchi” è il secondo singolo estratto dall’EP “di aria e disamore” di Modestamente, disponibile dal 4 aprile.

Questo brano esplora il bisogno di emozioni infantili e l’incertezza dei sentimenti non corrisposti, offrendo una riflessione su un amore adulto e irraggiungibile. Il pianoforte, ridotto all’essenziale, accompagna la confessione di un amore impossibile, come un “orizzonte gigante” che lascia sospesi e in attesa di un finale ancora da scrivere.

Nel testo, si esprime la sensazione di sentirsi “un bambino ubriaco” davanti a un amore che sembra troppo grande per essere raggiunto: “Non sai quanto mi sono sentito un bambino ubriaco… Troppo piccolo per l’orizzonte gigante che sei”.

Credits:

  • Testo e musica: Andrea Spirio
  • Pianoforte: Francesco Imbrò
  • Registrazione e mix: Antonio Todaro

L’EP “di aria e disamore” esplora due stati emotivi contrastanti: l’abbandono dolce e rassegnato in “Scordati” (primo singolo dell’8 novembre 2024) e la vulnerabilità e impotenza di “Alberi bianchi”. La musica alterna orchestrazioni avvolgenti alla solitudine di un pianoforte, creando un manifesto di un amore necessario e inafferrabile.

Biografia

Modestamente, alias Andrea Spirìo, nasce nel 1996 ad Agrigento, nel cuore di un’epoca segnata dalla musica di Battiato. Appassionato di arte e parole crociate, si dedica alla musica cercando la sua espressione personale.

Dopo aver collaborato con band e associazioni siciliane, si trasferisce a Roma, dove continua a inseguire la sua ricerca musicale. Il suo obiettivo è che ogni ascoltatore trovi una propria definizione nella sua musica, che rimane sospesa tra l’indefinito e l’infinito.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.