Lee Kwang-soo chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, film, figli, moglie, Instagram e vita privata

3

Lee Kwang-soo (이광수), nato il 14 luglio 1985 a Namyangju, Corea del Sud, è un attore, comico e modello sudcoreano che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie alla sua partecipazione a diversi programmi televisivi e al suo talento nella recitazione.

Carriera

Lee ha debuttato come attore nel 2008 con la serie Geubun-i osinda e ha ottenuto il suo primo grande successo grazie alla partecipazione nel programma televisivo Running Man, a partire dal 2010. La sua presenza nel cast regolare del popolare show gli ha conferito il soprannome di “Principe dell’Asia” grazie al suo seguito internazionale, specialmente tra i fan all’estero. Running Man è stato un trampolino di lancio che ha consolidato la sua popolarità e gli ha permesso di diventare una figura amata nel panorama televisivo sudcoreano.

Nel 2014, Lee ha raggiunto un nuovo livello di consenso come attore grazie alla sua partecipazione nel drama Gwaenchanh-a, sarang-i-ya e al film Joh-eun chingudeul. Entrambi i progetti hanno contribuito a rafforzare la sua reputazione come attore versatile, capace di recitare sia in ruoli comici che drammatici.

Nel 2016, Lee Kwang-soo ha preso parte al drama Entourage, insieme a Seo Kang-joon e Lee Dong-hwi, un altro importante passo nella sua carriera da attore. Successivamente, ha continuato ad affermarsi come attore e comico in varie produzioni, inclusa la sitcom Il suono del tuo cuore.

Nel 2017, Lee ha partecipato al variety show di Netflix Busted!, una serie che ha unito intrattenimento e mistero, dove ha avuto l’opportunità di dimostrare ulteriormente la sua versatilità.

Ruoli e Progetti Recenti

Lee Kwang-soo ha continuato ad avere una carriera ricca di progetti diversi, sia come attore che come ospite in programmi di varietà. La sua capacità di passare da ruoli comici a quelli drammatici lo ha reso uno degli attori più apprezzati del panorama sudcoreano.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.