Hélène Vincent chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, film, figli, marito e vita privata

6

Hélène Vincent – Biografia, Film, Teatro e Premi

  • Nome completo: Jocelyne-Hélène Nain
  • Nascita: 9 settembre 1943, Parigi (Francia)
  • Professione: Attrice e regista teatrale
  • Premio César: Migliore attrice non protagonista (1989)
  • Coniuge: Jean-Pierre Vincent
  • Figli: Thomas Vincent
  • Altezza e peso non disponibile

Biografia e carriera

Hélène Vincent è un’acclamata attrice e regista teatrale francese. Cresciuta ad Auxerre, in una famiglia di albergatori, inizia la carriera artistica nel gruppo teatrale del liceo Louis-le-Grand, dove lavora con i futuri maestri Patrice Chéreau e Jean-Pierre Vincent, che sposerà nel 1964. Nello stesso anno nasce il figlio Thomas Vincent, oggi regista e attore.

Debutta sulla scena internazionale vincendo il Premio per la miglior interpretazione femminile al Festival di Erlangen, con la pièce Fuente Ovejuna di Lope de Vega. Da allora, alterna recitazione e regia teatrale, dirigendo spettacoli a partire dal 1978.

La notorietà presso il grande pubblico arriva con il ruolo di Madame Le Quesnoy nel film cult “La vita è un lungo fiume tranquillo” (1988) di Étienne Chatiliez, che le vale il Premio César.

Negli anni successivi si distingue in ruoli drammatici, come in Quelques heures de printemps (2012) di Stéphane Brizé, e continua a lavorare con registi importanti tra cui Olivier Nakache & Éric Toledano, François Ozon, e Krzysztof Kieślowski.

Filmografia

📽️ Cinema (selezione)

  • Che la festa cominci… (1975) – di Bertrand Tavernier
  • La vita è un lungo fiume tranquillo (1988) – di Étienne Chatiliez
  • Tre colori – Film blu (1993) – di Krzysztof Kieślowski
  • La mia vita in rosa (1997) – di Alain Berliner
  • Quelques heures de printemps (2012) – di Stéphane Brizé
  • Samba (2014), C’est la vie (2017), The Specials (2019) – di Olivier Nakache & Éric Toledano
  • Grazie a Dio (2019) e Quand vient l’automne (2024) – di François Ozon

📺 Televisione

  • Maria Antonietta – Regina di un solo amore (1989) – di Caroline Huppert
  • La maledizione dei Templari (2005) – di Josée Dayan
  • Panda (dal 2023) – serie TV in produzione

Premi e riconoscimenti

  • 🎖️ Premio César 1989 – Miglior attrice non protagonista per La vie est un long fleuve tranquille
  • 🎭 Riconoscimenti teatrali – Migliore interpretazione femminile al Festival di Erlangen
  • Candidature recenti (2025): César e Lumière per Quand vient l’automne
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.