“Dove tutto è possibile”: il nuovo singolo di Giordano Amici sul tema dell’autismo

16

Giordano Amici, cantautore romano, presenta il suo nuovo singolo “Dove tutto è possibile”, disponibile dal 2 aprile su tutte le piattaforme digitali, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.

Il brano, prodotto da Pako Music Records/Believe Digital, non cerca di spiegare, ma di accompagnare nella sensibilizzazione e comprensione del Disturbo dello Spettro Autistico. Con un testo intimo e delicato, Amici racconta l’autismo dalla prospettiva di chi lo vive, restituendo una visione rispettosa e personale della condizione che riguarda un bambino su 77 in Italia.

Il testo di “Dove tutto è possibile” offre uno spunto di riflessione sulla percezione della realtà, fatta di sensazioni amplificate, rumori e silenzio. La canzone porta l’ascoltatore a comprendere le difficoltà e la bellezza della visione del mondo di un ragazzo autistico, dove ogni dettaglio, ogni suono e ogni gesto ha un significato profondo. La musica, che alterna momenti di quiete e impeto, rappresenta la realtà sensoriale di chi vive l’autismo, mostrando un’esperienza emotiva che non si limita a raccontare, ma che fa vivere l’essenza della condizione.

La canzone, con il suo messaggio di fiducia e libertà, evoca un volo metaforico nel ritornello, simboleggiando la possibilità di andare oltre le difficoltà comunicative e le barriere sociali, riconoscendo la ricchezza di ogni punto di vista. L’autismo, definito “spettro” per la sua vasta gamma di sfumature, viene rappresentato con autenticità, evitando ogni semplificazione e puntando sulla consapevolezza e inclusione.

Giordano Amici, da sempre impegnato su tematiche sociali, continua il suo percorso con progetti come “Lara” (su dipendenze giovanili) e “Fiocco Viola” (sull’anoressia maschile), utilizzando la sua musica come mezzo per stimolare una connessione più profonda e sensibile con le realtà spesso ignorate.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.