Il programma “Casa a prima vista“ di Real Time è diventato un vero e proprio fenomeno, e gli agenti immobiliari che vi partecipano sono ormai delle vere e proprie celebrità.
La nuova stagione, in onda dal 17 febbraio, porta sullo schermo una serie di nuove dinamiche tra i sei protagonisti, che cercano di accontentare clienti sempre più esigenti, ma anche di sfidarsi a vicenda per conquistare il favore degli acquirenti. Ma dove vivono questi agenti di successo? E come arredano le loro case? Ecco una panoramica delle abitazioni degli agenti.
Le case degli agenti di “Casa a prima vista”
Ida Di Filippo – Milano
Ida vive in un trilocale a Milano arredato con gusto moderno, senza esagerare. Predilige il parquet in tutte le stanze e utilizza tonalità neutre per le pareti. La sua zona giorno è luminosa grazie alla cucina a vista in bianco e legno, con un tocco personale dato dai quadri dietro il divano e dalle tende bianche con pannelli verde bottiglia in camera.
Gianluca Torre – Milano
Gianluca abita in una casa degli anni 30 vicino a Piazza Firenze a Milano, al quarto piano. Ha scelto una ristrutturazione che conserva gli elementi originali dell’epoca, come le cementine esagonali e le cornici di gesso. Predilige uno stile minimalista, con pochi oggetti di design e colori neutri per un effetto rilassante. In bagno, ha una pratica doccia walk-in senza piatto, una delle sue preferenze.
Mariana D’Amico – Milano
Mariana ha ristrutturato un attico a Porta Venezia con terrazzo. Ha approfittato della flessibilità delle case costruite tra gli anni 50 e 70, ridisegnando la planimetria a suo piacimento. La cucina è separata con un’isola, e ha creato una palestra e una cabina armadio in disimpegni inutilizzati. I suoi corridoi sono arricchiti da strisce led luminose economiche e moderne.
Corrado Sassu – Roma
Corrado vive in un appartamento di 90 mq a Roma, un po’ più intimo, ma perfetto per lui e la sua compagna. La camera da letto è decorata con accenti di giallo, mentre il salone presenta il colore rosso. Ha scelto una cucina separata con una vetrata scorrevole che può essere aperta o chiusa a seconda delle necessità, creando un ambiente conviviale. Corrado predilige spazi ampi, liberi da ingombri, come il divano appoggiato contro una parete.
Nadia Mayer – Roma (campagna)
Dopo 35 anni nel centro di Roma, Nadia si è trasferita in campagna in una magione inglese a 20 km dalla città. La sua casa è distribuita su tre livelli e ha mescolato stili diversi, tra cui l’antico e lo shabby chic, recuperando complementi d’arredo dai mercatini. Oltre a dedicarsi alla cura dell’orto, Nadia ha arredato la casa con oggetti di famiglia e amato pezzi antichi.
Blasco Pulieri – Roma Nord
Blasco vive in un appartamento di 130 mq a Roma Nord, che ha acquistato lo scorso anno. Il suo salone grande angolare è affacciato su uno spazio esterno. Predilige un minimalismo elegante, con pareti sabbiastre e mobili colorati. Il suo studio è la stanza dove trascorre più tempo, decorato con una grande libreria piena di ricordi e oggetti personali.
Consigli di arredamento dagli agenti
Gli agenti di “Casa a prima vista” offrono spunti utili per chi vuole arredare casa, come il minimalismo, l’uso di colori neutri per rilassare gli spazi e l’importanza di sfruttare spazi inutilizzati per funzioni pratiche come palestre o cabine armadio. Inoltre, molti consigliano di non riempire troppo gli ambienti e di optare per oggetti di design di qualità piuttosto che quantità.
Gli agenti di “Casa a prima vista” non solo sono esperti nel trovare la casa dei sogni per i clienti, ma anche nel creare ambienti accoglienti e funzionali nelle loro abitazioni.