Tessera del Tifoso che cos’è e dove si fa? Come funziona, quanto costa e come ottenerla Online

4

La Tessera del Tifoso è un documento che consente l’accesso agli stadi e la partecipazione agli eventi calcistici in Italia.

Introdotta come misura di sicurezza per combattere il fenomeno della violenza negli stadi e promuovere comportamenti positivi tra i tifosi, questa tessera è obbligatoria per chi desidera acquistare biglietti per le partite di calcio delle squadre di Serie A, Serie B e anche in alcuni casi per le competizioni internazionali.

Cos’è la Tessera del Tifoso?

La Tessera del Tifoso è una carta personale che identifica ogni tifoso in modo univoco e consente l’accesso agli impianti sportivi italiani, in particolare per le partite di calcio. È legata all’obbligo di acquistare i biglietti per le partite attraverso canali ufficiali, garantendo la sicurezza all’interno degli stadi e prevenendo atti di violenza e disordini.

Viene rilasciata dalle società calcistiche e dalle istituzioni sportive, come la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), in collaborazione con i club di calcio. La tessera è legata ai tifosi affiliati a un club specifico, ma può anche essere emessa per i tifosi generici che desiderano seguire partite delle squadre di calcio professioniste italiane.

Dove si fa la Tessera del Tifoso?

La Tessera del Tifoso può essere richiesta in vari luoghi:

  1. Online: Molti club calcistici offrono la possibilità di richiedere la tessera direttamente attraverso il loro sito web ufficiale. Il tifoso può compilare un modulo, allegare il documento di identità e in alcuni casi effettuare un pagamento. Il processo è generalmente veloce e comodo.
  2. Presso i punti vendita autorizzati: Le agenzie di vendita dei biglietti per le partite o i corner shop delle società calcistiche possono offrire il servizio di emissione della tessera. In queste sedi, i tifosi possono ricevere la tessera in pochi minuti, dopo aver fornito i dati necessari.
  3. Presso i punti vendita delle squadre: Alcuni club di calcio permettono ai tifosi di richiedere la tessera direttamente nei loro stadi, spesso nei giorni di partita o durante eventi speciali.

Come funziona la Tessera del Tifoso?

La Tessera del Tifoso ha diversi scopi e vantaggi:

  1. Acquisto Biglietti: Con la tessera, il tifoso può acquistare biglietti per le partite della squadra per cui ha sottoscritto l’affiliazione o per altre squadre di Serie A e B, in base alle normative della Lega Serie A. Spesso è necessario essere in possesso della tessera per acquistare biglietti per eventi calcistici in modo da prevenire episodi di violenza tra tifoserie avversarie.
  2. Sicurezza negli Stadi: La tessera serve come misura di controllo della sicurezza, aiutando a tracciare gli accessi e garantire che solo tifosi identificati e registrati possano partecipare a eventi pubblici come le partite di calcio.
  3. Programmi di Fidelizzazione: I possessori della tessera possono avere accesso a vantaggi esclusivi come sconti su merchandising, sconti sui biglietti per determinate partite, o la partecipazione a eventi speciali organizzati dalle squadre.

Quanto Costa la Tessera del Tifoso?

Il costo della Tessera del Tifoso può variare a seconda della squadra e dei vantaggi inclusi. In genere, il prezzo per ottenerla oscilla tra i 10 e i 25 euro, anche se alcune squadre possono offrire promozioni o tessere più costose che includono vantaggi extra, come l’accesso privilegiato a eventi o aree dello stadio.

Va notato che, oltre al costo della tessera, potrebbero esserci costi aggiuntivi legati all’acquisto dei biglietti per le partite. Tuttavia, avere la tessera potrebbe comportare risparmi su questi biglietti, grazie a tariffe preferenziali o altre offerte esclusive.

Tessera del Tifoso Online: Come Ottenerla da Casa?

Richiedere la Tessera del Tifoso online è uno dei metodi più comodi per i tifosi. La maggior parte delle squadre di calcio offre questo servizio attraverso i propri siti ufficiali. Ecco come funziona il processo online:

  1. Visita il sito ufficiale del club calcistico per cui desideri ottenere la tessera.
  2. Compila il modulo di richiesta online, inserendo i tuoi dati personali come nome, cognome, data di nascita e indirizzo.
  3. Allega il tuo documento di identità (spesso basta una foto o scansione del documento).
  4. Effettua il pagamento (se necessario) utilizzando i metodi di pagamento accettati (carta di credito, PayPal, bonifico).
  5. Una volta completato il processo, riceverai la tessera direttamente a casa oppure via email se si tratta di una versione digitale.

Consigli per i Tifosi

  • Verifica sempre i requisiti: Ogni club ha le proprie regole per l’emissione della tessera. Assicurati di leggere le condizioni generali per evitare problematiche.
  • Controlla le promozioni: Alcuni club offrono sconti sui biglietti o altre agevolazioni per i possessori della tessera. Tieni d’occhio eventuali offerte speciali.
  • Aggiorna i tuoi dati: Se cambi indirizzo o altre informazioni, è importante aggiornare la tessera per evitare problemi durante l’acquisto dei biglietti.

Conclusione

La Tessera del Tifoso è un documento essenziale per gli appassionati di calcio che vogliono partecipare attivamente agli eventi calcistici in Italia. Se sei un tifoso regolare o desideri vivere un’esperienza più completa e sicura, richiederla online o presso i punti vendita ufficiali è il modo migliore per garantirti un accesso agevolato e un trattamento privilegiato durante le partite.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.