Trueno, pseudonimo di Mateo Palacios Corazzina, nasce a Buenos Aires il 25 marzo 2002.
- Altezza: 1,65 m – Peso non disponibile
- Account oficial Instagram
- Vita privata al momento non disponibile
È un giovane rapper argentino che ha conquistato rapidamente il panorama musicale internazionale grazie al suo talento nel freestyle e ai suoi brani dal forte impatto.
Le Origini e la Passione per il Freestyle (2002-2017)
La passione di Trueno per l’hip hop è iniziata fin dalla sua infanzia, ma è stato il film 8 Mile a spingerlo definitivamente nel mondo della musica rap, quando aveva solo cinque anni. A soli sette anni comincia a rappare e a partecipare ai tornei di freestyle. Nel 2016, a 14 anni, Trueno vince il torneo ACPZ Juniors e, successivamente, viene invitato a partecipare a un evento di freestyle organizzato da Vans per celebrare il 50º anniversario del brand. Nel 2017, vince anche il torneo Cruce de Campeones, confermando il suo talento emergente nel mondo del freestyle.
Il Successo con Bizarrap e la Rilevanza Internazionale (2018-2019)
Nel 2018, Trueno pubblica il singolo Rain, che conquista subito la scena musicale, superando i 15 milioni di visualizzazioni su YouTube. Questo successo porta il famoso produttore Bizarrap a invitare Trueno per partecipare alla sessione di freestyle BZRP Music Sessions #6. La sessione diventa virale, raggiungendo i 120 milioni di visualizzazioni. Un altro incontro con Bizarrap porta alla BZRP Music Sessions #16, che supera i 78 milioni di visualizzazioni e debutta alla 13ª posizione della Billboard Argentina Hot 100.
Album di Debutto e il Successo di Mamichula (2020-presente)
Nel 2020, Trueno pubblica il singolo Atrevido e successivamente l’album di debutto, intitolato Atrevido, lanciato sotto l’etichetta NEUEN. L’album, che include collaborazioni con Wos, Alemán, Nicki Nicole e Bizarrap, ottiene un enorme successo, guadagnandosi quattro dischi di platino in Argentina. Trueno intraprende anche l’Atrevido Tour con tournée in Spagna nel 2020 e nel 2021.
Uno dei brani più celebri dell’album è Mamichula, che diventa un successo mondiale, raggiungendo la vetta della Billboard Argentina Hot 100, ottenendo due dischi di platino in Spagna e superando i 100 milioni di visualizzazioni in meno di un mese.