Niccolò Fabi (Roma, 16 maggio 1968) è un cantautore e musicista italiano noto per la sua carriera solista e per le collaborazioni con altri artisti.
- Account oficial Instagram
Carriera e Formazione
Fabi ha studiato Filologia Romana all’Università “La Sapienza” di Roma, laureandosi con il massimo dei voti. Fin da giovane, ha lavorato nell’ambiente musicale come assistente al palco e batterista, collaborando con vari artisti. È stato membro dei Fall Out, una cover band dei Police, e ha ottenuto un contratto discografico grazie alla collaborazione con il musicista Riccardo Sinigallia.
Gli Anni ’90: Il Successo Iniziale
Nel 1996, il singolo Dica… segna l’inizio della sua carriera. Il suo debutto al Festival di Sanremo nel 1997 con Capelli gli vale il Premio della Critica nella categoria Nuove Proposte. Segue l’uscita del suo primo album, Il giardiniere, e di altri brani di successo come Lasciarsi un giorno a Roma e Vento d’estate, con Max Gazzè.
Gli Anni 2000: Consolidamento e Collaborazioni
Nel 2000 pubblica Sereno ad ovest, e nel 2003 arriva La cura del tempo, con i singoli È non è e Offeso (duetto con Fiorella Mannoia). La sua carriera prosegue con Novo Mesto (2006) e la partecipazione a eventi musicali come il Festival di Sanremo. Il 2008 segna l’uscita dell’album Violenza 124.
Tragedia e Ripresa: Anni 2010
Nel 2010, la morte della sua figlia Olivia a causa di una meningite fulminante segna un periodo difficile nella sua vita. Fabi organizza il concerto benefico Parole di Lulù in memoria di Olivia. Nel 2011 pubblica il libro Immagini e parole di Lulù, in collaborazione con la compagna Shirin Amini. Negli anni successivi continua la sua carriera con l’album Ecco (2012) e il tour Solo (2011).
Nel 2014 fonda il supergruppo Fabi Silvestri Gazzè con Max Gazzè e Daniele Silvestri, dando vita all’album Il padrone della festa. La band partecipa a un tour europeo e italiano con grande successo.
Nuove Sfide e Riconoscimenti
Nel 2016, Fabi vince il Premio Lunezia per il valore musical-letterario con l’album Una somma di piccole cose e ottiene il Targa Tenco come miglior album dell’anno. Il suo disco d’oro per Una somma di piccole cose segna un ulteriore riconoscimento.
Nel 2019 esce Tradizione e tradimento, il suo undicesimo album. Nel 2022, per il 25° anniversario della sua carriera, Fabi tiene il suo primo concerto all’Arena di Verona, anticipando una nuova raccolta Meno per meno e un tour teatrale.
Vita Privata
Niccolò Fabi ha una figlia, Olivia, che è venuta a mancare nel 2010, un’esperienza che ha segnato profondamente la sua vita personale e professionale.