Marina Suma, nata a Napoli il 4 novembre 1959, altezza e peso non disponibile, è un’attrice italiana di origini siciliane e napoletane.
- Vita privata al momento non disponibile
- Account oficial Instagram
Cresciuta nel quartiere del Vomero, ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo nei primi anni ’80.
Il suo debutto cinematografico avviene nel 1981 con il film “Le occasioni di Rosa” di Salvatore Piscicelli, un ruolo che le vale il David di Donatello come migliore attrice esordiente e il Nastro d’argento nella stessa categoria. Tuttavia, il grande successo popolare arriva con film come “Sapore di mare” di Carlo Vanzina e “Dio li fa poi li accoppia” accanto a Johnny Dorelli.
Successivamente, Marina Suma si distingue anche in ruoli drammatici come nel musicale “Blues metropolitano” diretto da Piscicelli. Nel corso degli anni, ha affrontato una varietà di generi cinematografici, passando dalla commedia al thriller con film come “Una donna da scoprire” e “Caramelle da uno sconosciuto”.
Parallelamente alla sua carriera cinematografica, Marina Suma ha sfilato come modella per la stilista Chiara Boni nel 1994 e ha ricevuto riconoscimenti nel mondo del teatro, vincendo la Nike per il Teatro come migliore attrice protagonista nel 2003 per la sua interpretazione in “Yerma” di Federico García Lorca.
Negli anni successivi, ha preso parte a diversi progetti televisivi, tra cui il reality game “Ritorno al presente” nel 2005 e la fiction “Donne assassine” nel 2007. Ha anche partecipato a trasmissioni come “I migliori anni” nel 2008 e ha intrapreso una tournée teatrale in tutta Italia nel 2009 con “Pene d’amor perdute” di William Shakespeare.
Negli ultimi anni, Marina Suma ha continuato a lavorare sia nel cinema che in teatro, interpretando ruoli in film come “Ballando il silenzio” nel 2015 e partecipando a spettacoli teatrali come “In Nomine Maris” nel 2015.
Recentemente, nel 2024, è stata annunciata la sua partecipazione all’Isola dei Famosi come concorrente, dimostrando la sua continua presenza nel mondo dello spettacolo.