Fabrizio Biggio, noto attore e conduttore televisivo italiano, è nato a Firenze il 27 giugno 1974 da padre pugliese e madre francese, segno zodiacale Cancro, è alto un metro e ottantacinque centimetri, peso non disponibile.
- Nella vita privata è sposato dal 2014 con Valentina De Ceglie e ha due figli, Bianca e Aldo.
- Account oficial Instagram
La sua carriera televisiva ha attraversato diversi ruoli e programmi di successo.
Negli anni ’90, dopo essersi diplomato al “Liceo classico Michelangelo”, ha condotto il programma televisivo La Zanzara in Classe su Canale 10, incentrato sulla scuola.
Nel 2000-2001, ha recitato in MTV Mad, un programma televisivo che seguiva avventure improvvisate per strada. Nel 2001, ha presentato il programma musicale MTV Select, mentre nel 2002 ha condotto MTV On the beach.
Ha condotto Hit List Italia+, un programma musicale che classificava i singoli e gli album più venduti in Italia e dedicava spazio a brani storici del passato. Nel 2004, ha presentato MTV Pets Show con Francesco Mandelli. Ha anche condotto programmi radiofonici come il morning-show di Radio Milano Uno e Radio Roma Uno nel 2004 e 2005.
Nel 2005, ha fatto parte della sit-com MTV Bathroom con Francesco Mandelli. Dal 2006, conduce il programma radiofonico Play People.
È diventato noto per la sua partecipazione nella sitcom I soliti idioti (2009-2012) insieme a Francesco Mandelli. Questo show è ancora replicato su Comedy Central e MTV.
Ha condotto Ventura Football Club con Simona Ventura su Radio Uno. Inoltre, insieme a Francesco Mandelli e Nina Zilli, ha condotto la sesta edizione dei TRL Awards.
Biggio ha anche lavorato come doppiatore in serie animate come Beavis and Butt-head e ha doppiato personaggi in Monsters University (2013).
Nel 2015, ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “Vita d’inferno”. Nel 2016, ha iniziato a condurre Stracult, una trasmissione televisiva di cinema su Rai 2.
Nel 2017, ha condotto Meglio tardi che mai, un comedy show in Giappone con noti personaggi italiani.
Nel 2022, si è unito a Fiorello per il programma Aspettando Viva Rai2! su RaiPlay e poi è diventato co-conduttore di Viva Rai2! su Rai 2. Inoltre, ha partecipato con Francesco Mandelli in alcuni sketch di I soliti idioti.
Nel 2023, ha affiancato Fiorello in Viva Rai2! Viva Sanremo! su Rai 1 e ha condotto il Concerto del Primo Maggio con Ambra Angiolini. Inoltre, ha presentato i palinsesti RAI con Ema Stokholma su RaiPlay. La sua carriera continua a prosperare con una varietà di progetti televisivi e teatrali.