Andrea Liconti biografia: chi è, età, shop online, negozio, figli, moglie, TikTok, Instagram e vita privata

935

Andrea Liconti, noto come un negoziante-influencer è nato nel 1987 ed ha ottenuto un notevole successo nel mercato delle borse e degli accessori di lusso usati. La sua azienda è cresciuta in modo significativo, passando da un debito iniziale di 1800 euro a una fatturazione di 2 milioni di euro.

  • Shop online
  • Negozio: Via Plinio 3 (M1 Lima) 20129 Milano
  • Vita privata: al momento non sono disponibili informazioni

Il suo successo è principalmente attribuibile alle piattaforme digitali, dove conta 406 mila follower su TikTok e oltre 168 mila su Instagram, con video che generano decine di migliaia di visualizzazioni.

Figlio d’arte, Liconti proviene da una famiglia di commercianti di oggetti usati. Suo padre possedeva “Cash converter” a Milano, un negozio specializzato nell’acquisto e nella vendita di oggetti usati di vario genere. È iniziato a lavorare nel negozio del padre per riparare un debito contratto dopo un costoso weekend a Londra.

La strategia di Liconti si basa su comprare a una frazione del prezzo originale e rivendere a metà del prezzo di listino, offrendo ai suoi clienti accesso a prodotti di lusso a prezzi più accessibili.

Una parte essenziale del suo lavoro è la verifica dell’autenticità dei prodotti. Molti cercano di vendergli prodotti contraffatti, ma Liconti è rigoroso nell’ispezionarli attentamente prima di effettuare un acquisto. Questa attenzione ai dettagli è finalizzata a garantire che il mercato degli oggetti rubati non venga alimentato e promuove l’idea di riutilizzo e sostenibilità, sottolineando un approccio “green”.

Secondo quanto dichiarato, nel 2022 ha guadagnato 1,7 milioni di euro con un margine del 46%. Nel 2020, il suo primo anno di attività, ha raggiunto una fatturazione di 670 mila euro, mentre nel 2021 è salita a circa 1,3 milioni di euro. Per il 2023, Liconti mira a raggiungere un obiettivo ambizioso di 2 milioni di euro.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.