Paolo Pizzo, nato il 4 aprile 1983 a Catania segno zodiacale Ariete, è un rinomato schermidore italiano, specializzato nella disciplina della spada. È alto un metro e ottantuno centimetri e pesa circa ottantacinque chili.
Tumore: Nel 1997 Paolo scopre di avere un ganglioma, un tumore al cervello di primo grado di malignità. Solo sei anni dopo è riuscita a sconfiggere definitivamente la malattia e a riprendere la sua carriera agonistica.
La sua carriera è segnata da una serie di prestigiosi risultati internazionali:
- Nel 2011, ha conquistato la medaglia d’oro al Campionato mondiale di scherma nella competizione individuale di spada, dimostrando la sua eccezionale abilità nel campo.
- Nel 2012, è stato un partecipante di spicco alle Olimpiadi di Londra, raggiungendo la fase dei quarti di finale nella gara individuale, consolidando così la sua posizione come uno dei migliori schermidori del mondo.
- Nel 2014, agli Europei di scherma a Strasburgo, ha ottenuto la medaglia d’argento nella competizione individuale di spada, confermando la sua costante eccellenza nel campo.
- Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, ha ottenuto una prestigiosa medaglia d’argento nella spada a squadre, facendo squadra con gli altrettanto talentuosi spadisti Enrico Garozzo, Marco Fichera e Andrea Santarelli.
- Nel 2017, ha nuovamente dimostrato la sua maestria, vincendo la medaglia d’argento individuale agli Europei di scherma di Tbilisi.
- In quello stesso anno, ai campionati del mondo di Lipsia, ha ottenuto il suo secondo titolo mondiale nella competizione individuale di spada, consolidando il suo status di campione indiscusso in questa specialità.
Paolo Pizzo rappresenta dunque un’icona dello scherma italiano e internazionale, con un palmarès impressionante di successi nelle competizioni più prestigiose del mondo.
Nella vita privata è sposato ed è papà. Potete seguirlo sul suo profilo oficial Instagram.