Marco Simon Puccioni è un regista e sceneggiatore italiano, nato a Roma nel 1963, altezza e peso non disponibile ed ha occhi e capelli castani.
Laureato in architettura a Roma, e in cinema a Los Angeles al California Institute of the Arts, vive e lavora in Italia.
Dall’inizio della sua carriera, Marco Simon ha lavorato come regista, sceneggiatore e produttore di diverse pellicole, cortometraggi, serie tv e trasmissioni televisive come, per citarne alcune:
- 2001 – Quello che cerchi – Regia; Soggetto; Sceneggiatura; Scenografia
- 2002 – PALESTINA TUTTI I GIORNI – Regia
- 2004 – Il corpo immagine – Regia; Sceneggiatura
- 2007 – Riparo – Regia; Sceneggiatura
- 2009 – Il colore delle parole – Regia; Soggetto
- 2011 – Il pranzo di Natale – Regia
- 2012 – Come il vento – Regia; Soggetto; Sceneggiatura
- 2020 – TuttInsieme – Regia; Sceneggiatura
- 2021 – Il filo invisibile – Regia; Sceneggiatura
Marco inoltre è attivo sul fronte delle associazioni di autori di cinema e nell’insegnamento. Nel 2008 è tra i fondatori dell’associazione 100autori. Ha insegnato cinema all’Istituto Europeo di Design, all’Accademia di Belle Arti di Perugia e dal 2014 è docente e coordinatore del corso di regia della Scuola di Cinema G.M. Volonté.
Diversi sono i Riconoscimenti ricevuti dall’inizio della sua carriera come, per citarne alcuni:
- Premio Valdata al Festival di Torino 1992 per The Blue fiction
- Premio per il miglior cortometraggio al Festival di Buenos Aires 1999 per Sell Your Body, Now!
- Candidatura come miglior regista esordiente ai David di Donatello 2003 per Quello che cerchi
- Candidatura come miglior documentario ai David di Donatello 2007 per 100 anni della nostra storia
- Gran premio delle giuria al Festival du film italien d’Annecy 2007 per Riparo
- Menzione speciale della giuria del Foggia Film Festival 2011 per Il colore delle parole
- Nastri d’argento 2014: Candidatura per la miglior sceneggiatura per Come il vento
- Premio del pubblico al Festival du cinéma italien de Bastia 2015 per Come il vento
- Nastri d’argento 2016 – Menzione speciale per il documentario Prima di tutto
Nella vita privata è papà di due figli e potete seguirlo sul suo profilo oficial Instagram.